Nintendo QuestiOn #25 – Conoscete l’operazione Moonfall?

Condividi l'articolo

Siamo giunti all’ultimo appuntamento di Nintendo QuestiOn per questa stagione. La nostra intenzione è comunque riprendere il questiOn in futuro se ci saranno richieste o interesse da parte di voi. Per questo motivo se durante questi mesi estivi vi viene in mente qualche richiesta particolare, volete sapere qualcosa di più sul vostro gioco preferito o volete semplicemente soddisfare la vostra sete di curiosità su un particolare argomento scriveteci!

In questo ultimo appuntamento cercheremo di accontentare il nostro caro lettore War Tuttoattaccato Song che ci chiede di parlare di Majora’s Mask e della campagna per la realizzazione del remake Operation: Moonfall.  Invece che focalizzarci sul gioco in questione che credo quasi tutti i fan Nintendo conoscano, preferisco parlare di questa campagna indetta dagli appassionati del capitolo a 64 bit.

majora-mask-head

Dopo l’enorme successo di critica e pubblico di Ocarina of Time, Nintendo ha ben pensato di sfornare al volo un altro episodio della serie. Così nel 2000 è uscito per Nintendo 64 Majora’s Mask, probabilmente l’episodio più cupo della serie, oltre a essere uno dei più apprezzati. Chiunque ha giocato a questo capitolo può capire cosa intendo per cupo.  Oltre ai toni più scuri e l’atmosfera più tetra, per tutta la durata del gioco aleggia un senso di oppressione dovuto soprattutto al tempo limitato che Link ha per salvare il mondo parallelo in cui è finito: 72 ore. In questi tre giorni dobbiamo riuscire a evitare che la Luna si schianti sul pianeta, decretando quindi la fine del gioco. Per fare ciò, possiamo fare affidamento all’Ocarina che permette di tornare indietro nel tempo e alle maschere che trasformano Link in Deku, Goron o Zora.

majora_all_mask

Per la sua particolarità, la malinconia e i toni cupi, Majora’s Mask è ben presto diventato un gioco cult. Al punto che i fan desiderano rivederlo sotto nuove spoglie per poterlo rigiocare e dare la possibilità ai novelli giocatori di ammirare un capolavoro senza tempo. Per questo motivo il 25 luglio 2011 è partita la campagna Operation: Moonfall nel tentativo di convincere Nintendo a realizzare un remake di Majora’ Mask. Dopo Ocarina of Time su 3DS, molti fan speravano di veder tornare anche la seconda avventura di Link a 64 bit. Aonuma ha quindi affermato che se ci fossero state abbastanza richieste, anche Majora’s Mask avrebbe potuto risplendere nuovamente. In un’intervista del 2011 di Games Radar, Aonuma affermò infatti che:

“Ho sentito che c’è un sito web lanciato nel Nord America da persone che sperano che venga rilasciata una versione 3D di Majora’s Mask. Ovviamente sono molto lusingato nel sentire che così tanta gente richieda questo gioco, spero quindi che in futuro, forse, saremo in grado di fare qualcosa”.

operation_moonfall

Ormai è passato qualche anno dal remake di Ocarina of Time e dall’annuncio di Aonuma, ma i fan del gioco sono ancora speranzosi di poter rivedere Majora’s Mask e sono molte le possibilità che durante l’E3 di quest’anno venga finalmente presentato assieme al nuovo Zelda.  Dopotutto gli indizi sono stati mostrati… come la maschera in A Link Between Worlds, la cui presenza nel gioco è stata richiesta espressamente dal team Aonuma.

nintendon-albw-majora

Nel frattempo se volete saperne di più, potete accedere alla pagina Twitter e alla pagina Facebook di Operation: Moonfall.
Nonostante molti fan Nintendo siano stufi di remake, credo che tutti saremmo contenti di vedere un Majora’s Mask così:

Date un’occhiata alla galleria, dove potete trovare alcuni dei mock-up più riusciti del web! Sarà finalmente questo l’E3 giusto in cui l’atteso remake vedrà la luce? Diteci la vostra nei commenti!

Con questo venticinquesimo appuntamento si conclude (per ora) Nintendo QuestiOn. Ringrazio tutti i lettori che mi hanno seguito e si sono interessati a questa rubrica. Abbiamo in mente altri progetti a breve, ma nel frattempo se avete altre domande o richieste che possano essere pubblicate in questa rubrica, scriveteci! In futuro cercheremo di dare risposta alle vostre domande.

Fonti:

Facebook
Twitter
Zelda Dungeon
Zelda Universe

Potrebbero interessarti