Manca poco all’uscita di Mario Kart 8 e nonostante la nostra recensione sia già uscita, sentiamo il bisogno di dirvi di più, parlando proprio della vera forza del gioco: i tracciati. Tranquilli, non vogliamo rovinarvi alcuna sorpresa ma soltanto descrivere in maniera sintetica ogni pista presente nel gioco, dando anche qualche consiglio e accennando ad alcune curiosità, così, tanto per rendervi più facile (o difficile) l’attesa snervante! Ecco a voi la descrizione dei 16 tracciati nuovi. Buona lettura!
-
Trofeo Fungo
– Stadio Mario Kart
Il primo circuito del gioco ha il compito di introdurci al concetto di Antigravità in maniera abbastanza semplice. Ma attenzione, sono proprio queste piste a renderci deboli di fronte agli oggetti! Un saluto a tutti i fans nelle tribune!
Curiosità: passare in mezzo ai tubi è un’ottima scorciatoia, che sia una citazione al Circuito di Mario del primo episodio?
Il consiglio di NintendOn: a volte è meglio fare una curva stretta con miniturbo, piuttosto che una larga passando sopra agli “speed booster”.
– Parco Acquatico
Ricordate la bellissima “Girasolandia” di Super Mario Sunshine? L’atmosfera è quella, complice anche la presenza dei Noki! Qui troviamo le prime barre rotanti e le prime apnee. Oh, e si può entrare anche se più bassi di 1,30 mt!
Curiosità: non abbiate paura delle giostre che vi vengono incontro, soprattutto quando nascondono barre rotanti utilissime!
Il consiglio di NintendOn: le monete sono la via, la verità e la vita. O meglio, al primo giro, concentratevi sempre sulle monete!
– Dolce Dolce Canyon
E se lo “Sugar Rush” di Ralph Spaccatutto incontrasse la Galassia Golosona cosa verrebbe fuori? Una pista dolcissima! Il design del tracciato è strutturato per utilizzare bene i miniturbo e non abbiate paura di lanciarvi nella melassa: è come gareggiare sott’acqua!
Curiosità: ma quelli sono birilli o coni per il gelato? E sbaglio o vedo dei Toad di Marzapane tra il pubblico? Carie, carie per tutti!
Il consiglio di NintendOn: a volte le strade si dividono ma non c’è convenienza, dipende soltanto dalle vostra preferenza quando si tratta di curvare!
– Rovine di Twomp
Questa pista ricorda molto The Legend of Zelda, sarebbe bello se Link partecipasse alle gare! Le trappole non mancano e una scorciatoia potrebbe apparire sotto i nostri occhi, ma attenzione perché i Twomp amano schiacciare i Kart!
Curiosità: questi dungeon chi li costruisce? Voglio dire, I Twomp non fanno altro che martellare tutto il giorno, non sembrano dei buoni costruttori.
Il consiglio di NintendOn: vale la pena rischiare la vita per tagliare una curva all’ultimo momento? Certo!