I Ninety-Nine (ナインティナイン) vengono definiti in Giappone come お笑いコンビ (owaraiconbi), ovvero un “duo comico”, una categoria del mondo dello spettacolo molto diffusa nella nazione. Se avete visto Kids Return di Kitano Takeshi (se non lo avete mai fatto, ve ne consiglio la visione), forse vi ricorderete dei due improbabili personaggi che tentavano invano di far ridere i loro compagni di classe: uno impersonava il boke, cioè il capocomico, e l’altro lo tsukkomi, cioè la spalla. Lo stesso Kitano faceva parte di un celebre duo, The Two Beats.
Torniamo al duo Ninety-Nine, formato nel 1990 da Okamura Takashi (boke) e Yabe Hiroyuki (tsukkomi). Perché stiamo parlando di questo? Semplicemente perché loro due realizzarono in collaborazione con Nintendo una serie di spot televisivi, di cui vi ho già proposto un assaggio un paio di intervalli fa.
Yabe Hiroyuki (a sinistra) e Okamura Takashi (a destra)
Il duo con Nintendo ha realizzato una serie di divertenti spot chiamata Hot Mario Bros., in cui Yabe impersona Luigi e Okamura interpreta Mario. Vediamone alcuni.
Okamura Takashi (Mario) e Yabe Hiroyuki (Luigi)
L’altra volta vi ho postato forse uno degli spot più divertenti realizzati dal duo, con un Mario che impersona in maniera goliardica giocatori da varie parti del mondo, tra lui l’Italia, con lo scopo di valorizzare l’online in Mario Kart DS. Per chi se lo fosse perso, ve lo ripropongo qui sotto.
Ecco un altro spot di Mario Kart DS, che per essere apprezzato richiede la comprensione di un po’ di giapponese, dal momento che la parte divertente consiste nel rapporto tra gli oggetti nel gioco e i piatti portati dalla cameriera. Infatti Mario usa il fungo per il turbo e urla “fungo!” e quindi la cameriera gli porta un piatto di pasta ai funghi. Dopodiché Luigi usa l’inchiostro del calamaro urlandolo e la cameriera gli porta il piatto di pasta con calamari.
Per Mario Slam Basketball si lascia da parte leggermente la comicità puntando più sul fattore ritmico-musicale, sottolineando in maniera abbastanza efficace il gameplay del gioco.
Nello spot di Mario & Luigi Partners in Time ci sono degli inquietanti quanto annoiati Baby Mario e Luigi, ma ci penseranno i loro io da adulti a farli “divertire”.
Nello spot di Mario Party 7 Mario si moltiplica per sfruttare la possibilità di giocare fino a otto giocatori.
Uno dei più divertenti spot è quello di Mario Smash Football, in cui Luigi tenta un super tiro nello stile Capitan Tsubasa.
Chiudiamo con una serie di spot pubblicitari di Wii Sports Resort, anche se il duo Ninety-Nine non veste più i panni dei due fratelli.
Come abbiamo già detto, i duo comici vanno molto in Giappone e Nintendo ha ben pensato di sfruttare i Ninety-Nine per sponsorizzare i loro prodotti. Sicuramente una mossa azzeccata, dal momento che gli spot risultano essere divertenti (almeno per il pubblico giapponese) e il duo riesce a fornire un’interpretazione molto originale dei due fratelli idraulici.