Nello scorso appuntamento, parlando di Captain N ho citato il Nintendo Comics System: non è difficile intuire che stessi parlando di un fumetto, ma di cosa si tratta precisamente?
Nel 1990 la casa editrice statunitense Valiant Comics ottenne i diritti per pubblicare storie a fumetti con i maggiori personaggi Nintendo e relativi spin-off a cartoni animati. In quegli anni imperversava la Mario mania e il NES era uno dei prodotti più desiderati, così una serie a fumetti con protagonisti Mario e Co. non avrebbe fatto altro che aumentare la popolarità dei personaggi e della casa nipponica.
Le riviste vennero pubblicate fino al 1991, dal momento che nonostante il grande successo di Nintendo, i fumetti non ebbero altrettanta fortuna. Le storie erano incentrate su sei serie, alcune delle quali avevano la propria testata:
- Super Mario Bros.
- The Legend of Zelda
- Game Boy
- Captain N: The Game Master
- Punch-Out!!!
- Metroid
Inoltre venne realizzata anche la testata omonima Nintendo Comics System che raccoglieva alcune storie pubblicate nelle altre testate.
Le avventure di Super Mario Bros. erano incentrate sui tre giochi principali usciti per NES e oltre ai personaggi principali come Mario, Luigi e Peach, in qualche storia apparivano personaggi secondari come Wart o i virus di Dr. Mario.
La storia narrata nel fumetto di The Legend of Zelda si colloca temporalmente dopo The Adventure of Link con molti elementi in comune alla serie a cartoni animati in cui Link e Zelda devono proteggere la Triforza della saggezza da Ganon.
La testata Game Boy è sicuramente una delle più particolari, ma le storie anziché essere basate sui giochi apparsi nella console portatile, prendevano ispirazione esclusivamente da Super Mario Land, anche se con alcune variazioni. Infatti uno dei personaggi principali della serie è Herman Smirch, creato appositamente per il fumetto, che in ogni puntata libera Tatanga (l’alieno boss finale in Mario Land) nel mondo reale lasciando a Mario l’arduo compito di ripristinare l’ordine.
Captain N era basato sulla serie televisiva, ma con alcune differenze. La più rilevante è la presenza di Samus Aran al posto di Simon Belmont e MegaMan, in quanto Valiant non aveva i diritti per i personaggi delle altre software house.
Infine i fumetti tratti da Metroid e Punch-Out!!! vennero pubblicati solamente nella testata principale Nintendo Comics System. Purtroppo per entrambe le serie sono state disegnate poche storie.
Cercando in rete, si riescono a recuperare alcune storie complete (la lunghezza variava da 1 a 2 pagine per le storie brevi fino a svariate pagine per le storie lunghe). Per esempio a questo indirizzo trovate tutta la serie completa di Captain N. Nel sito Catfish invece è possibile leggere quasi tutte le storie pubblicate di tutte le serie.
Altrimenti sul sito di aste online ebay.com è possibile recuperare qualche vecchio numero o potete andare direttamente sulla raccolta delle migliori storie disponibile su amazon.com.
E’ un vero peccato che questi fumetti non abbiamo avuto un grande successo e ne siano stati pubblicati pochi numeri. Sebbene alcune storie si discostassero molto dalle controparti videoludiche, è curioso vedere in azione i propri eroi dei maggiori videogiochi Nintendo. Ma forse probabilmente è meglio prendere il pad in mano e lasciare a noi l’arduo compito di guidare gli eroi nelle loro avventure.
Fonti:
4th Letter
AllTheTropes
CaptainN.Net
Catfish
PressTheButton
ScrewAttack
TvTropes


















