Durante il recente incontro con gli investitori, Iwata ha anche spiegato che verrà implementato un quick start menu, cioè un menu di avvio rapido, in modo da accedere al software presente all’interno del console in maniera più rapida, evitando di dover accendere la console e risparmiando quindi molto tempo. Questa funzione sarà implementata in un aggiornamento che verrà rilasciato questa estate. Ecco quanto dichiarato da Iwata:
“Uno dei maggiori vantaggi del GamePad è che si può facilmente giocare con i videogiochi senza dover usare il televisore, e questo è stato ben recepito. Sfortunatamente, dopo aver acceso Wii U, ci sono circa venti secondi di attesa prima di poter scegliere un videogioco e quindi questa non è situazione ideale per gli utenti in questo momento.
Per risolvere questo problema, un menu di avvio rapido per il GamePad diventerà realtà dopo l’aggiornamento pianificato per l’inizio dell’estate.
Questa nuova funzione è attualmente in fase di sviluppo e sebbene non possiamo mostrarvi una demo su una console reale, abbiamo realizzato un video che mostra cosa farà questa funzione, dunque dategli un’occhiata (ndr: trovate il video a inizio pagina o sul nostro canale youtube).
Il menu di avvio rapido vi permette di caricare uno dei titoli recentemente giocati senza dover caricare il menu della console. Fin dall’inizio, il GamePad presenta un “tasto TV” che permette di avviare la funzione telecomando. Il GamePad può sfruttare questa funzione senza dover accendere la console Wii U, e in questo modo potete accendere la TV in maniera quasi instantanea premendo il tasto TV. Il menu di avvio rapido usa lo stesso meccanismo del tasto TV.
Pensiamo che questa funzione vi farà percepire il fatto che il tempo per avviare un software Wii U è calato di oltre il 50% e che questo inoltre permetterà a un maggior numero utenti Wii U di capire l’attraente natura del GamePad.”
Siamo certi che questa notizia non potrà che far contenti gli utenti Wii U dato che finalmente si potrà giocare senza dover aspettare ogni volta quei lunghi e fastidiosi caricamenti di avvio.