[Speciale] Genesi e arte di Bravely Default

Condividi l'articolo

Parliamo ora dell’uomo dietro all’arte di Bravely Default.
Akihiko Yoshida.
yoshida 5
Se questo nome non vi mette i brividi, non vi commuove o richiama ricordi incredibili, o avete sbagliato genere, o non amate i jrpg oppure avete vissuto in un bunker nucleare per gli ultimi 25 anni.
Il suo curriculum, direttamente da Wikipedia:

  • Zeliard (1990) (PC): Design
  • Ogre Battle (1993) (SNES): Character design, tarot card design
  • Tactics Ogre (1995) (SNES): Background art director, character design
  • Final Fantasy Tactics (1997) (PS1): Background art director, character design
  • Vagrant Story (2000) (PS1): Background art director, character design
  • Wild Card (2001) (WonderSwan): Character design, card design
  • Final Fantasy Tactics Advance (2003) (GBA): Artistic supervisor, additional illustration (The Judge)
  • Final Fantasy XII (2006) (PS2): Background art supervisor, main character design
  • Final Fantasy III (Remake) (2006) (DS): Character design
  • Final Fantasy Tactics: The War of the Lions (2007) (PSP): Background art director, character design
  • Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift (2007) (DS): Artistic supervisor, additional illustration (The Judge & Grimoire)
  • Final Fantasy XII International Zodiac Job System (2007) (PS2): Background art supervisor, main character design
  • Final Fantasy: The 4 Heroes of Light (2009) (DS): Character design
  • Final Fantasy XIV (2010) (PS3, PC): Art director, main character design
  • Tactics Ogre: Let Us Cling Together (2010) (PSP): Character design
  • Dissidia 012: Final Fantasy (2011) (PSP): Special thanks
  • Bravely Default: Flying Fairy (2012) (3DS): Main character design
  • Bravely Default: Praying Brage (2012) (PC): Main character design
  • Final Fantasy XIV: A Realm Reborn (2013) (PS3, PC): Lead artist, main character design

Entrato in Square nel 1995, è un artista poliedrico dotato di grande visione artistica e manualità che ha sempre cercato nuovi stili e modi di disegnare un videogioco e i suoi personaggi, portando diverse innovazioni e sperimentando costantemente.
Ha contribuito a ridefinire diversi generi come gli rpg tattici creando personaggi meravigliosi come Ramza e Delita con Final Fantasy Tactis e ha creato con quel gioco un mondo, Ivalice, che avrebbe poi ospitato anche Vagrant Story e Final Fantasy XII.
Yoshida è semplicemente uno degli artisti e talentuosi del panorama videoludico giapponese e ha collaborato a vere e proprie pietre miliari del genere.
Parliamo di un uomo che a neanche 30 anni compiuti era al lavoro sul character design di quel capolavoro di Tactics Ogre. Un vero e proprio enfant prodige, ai livelli di Yasunori Mitsuda nel mondo delle colonne sonore di videogames.
Adoro da sempre l’arte di Final Fantasy e dei giochi Square e ritengo, personalmente, che Yoshitaka Amano sia eccezionale. Ma quest’uomo, se volete un mio personalissimo parere, ha uno stile decisamente più affascinante ed epico.
Tutto il mondo di Bravely, tutta la sua arte che vi incanterà a breve (fidatevi, è davvero bellissimo) la dobbiamo a quest’uomo.
Un consiglio: non fatevi sfuggire l’artbook di Bravely Default. In qualche modo, recuperatelo o potreste seriamente pentirvene.
yoshida 4
yoshida 3
yoshida 2
yoshida 1
yoshida 6

Potrebbero interessarti