Com'è – The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Mancano pochi giorni all’uscita dell’attesissimo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds in esclusiva per Nintendo 3DS e già in rete si sprecano i perfect score. Così, in attesa della nostra recensione che arriverà a breve, riportiamo alcuni stralci presi dalle recensioni dei maggiori siti di informazione videoludica.

OP2_FB
Il nuovo (vecchio?) Link!

Per esempio il recensore di GameInformer ritiene Zelda una delle sue sere preferite ma: “[…] non nascondo i suoi difetti quando ci sono. Tuttavia, non cambierei niente di questo gioco. Il nuovo sistema di oggetti dona un gradito cambiamento di ritmo. Eliminare le restrizioni sull’ordine dei dungeon offre un gran senso di libertà. I dungeon e le battaglie con i boss sono tutte eccellenti. La presentazione è stellare, con immagini bellissime e vivide, e una delle migliori colonne sonore videoludiche. Voglio lasciare che l’esperienza ondeggi nel mio cervello per un po’ prima di decidere dove piazzarlo tra i migliori capitoli della serie, ma posso affermare con sicurezza che si respira la stessa aria di A Link to the Past. Ad ogni modo, A Link Between Worlds è esattamente quello che vorreste da un gioco di Zelda”. Voto: 10/10

Joystiq sostiene cheThe Legend of Zelda: A Link Between Worlds è una perfetta esperienza portatile di Zelda, che offre un gameplay classico e apprezzerete per il ritmo brillante. Le nuove abilità 2D di Link, mescolate con un avanzamento non lineare, permettono una flessibilità che rende l’esplorazione del mondo – sia Hy che Lo – emozionante oltre ogni cosa”. Voto: 5/5

Anche Nintendolife promuove a pieni voti il gioco:senza alcun dubbio, The Legend of Zelda: A Link Between Worlds è attualmente il miglior gioco che potete provare su 3DS. Proprio come la leggendaria Master Sword che caratterizza tutta la serie, questo gioco è ben realizzato e offre un’esperienza di gioco superba e senza tempo. Attraverso la nuova abilità di trasformazione di Link, Nintendo ha instillato una quantità magica di innovazione nei dungeon, nelle battaglie con i boss e perfino nell’ampia esplorazione sia di Hyrule che Lorule; è una piccola caratteristica che crea un mondo di differenze e vi stupirà continuamente per tutto il gioco. Nintendo ha fatto i giusti cambiamenti alla formula del gameplay, ottenendo un gioco che è sempre incredibilmente divertente da giocare. I fan di vecchia data certamente godranno della sua vena nostalgica, mentre tutti i giocatori apprezzeranno l’impeccabile design e il superbo uso del touch screen del 3DS. Eiji Aonuma e il suo team alla Nintendo si sono imposti la non invidiabile sfida di creare lo Zelda perfetto; con A Link Between Worlds, potrebbero aver raggiunto questo risultato“. Voto: 10/10

Per GameTrailers “A Link Between Worlds è un raro conseguimento che riprende lo spirito del classico Zelda. Porta la serie verso nuovi lidi proprio come fece la sua controparte SNES due decenni fa, e potrebbe essere la revisione più significativa alla struttura di Zelda dai tempi di Ocarina of Time. Per tutti gli scettici là fuori, è il momento di  accantonare qualsiasi dubbio. Questo è il miglior Zelda da tempo, e si spera, un segnale per quello ciò che deve ancora arrivare“. Voto: 9.8/10

Anche NintendoWorldReport è soddisfatta poiché “molti considerano A Link to the Past il miglior Zelda di sempre, se non il miglior gioco di tutti i tempi. A Link Between Worlds ripercorre quel capolavoro in ogni passo, dando vita uno dei più bei Zelda dai tempi di A Link to the Past. Dal momento che segue il gioco in maniera così precisa, non risulta essere così fresco come lo fu il classico SNES nel 1992, ma questo non rende meno stupefacente l’esperienza. A Link Between Worlds è un’avventura deliziosa che suona le note migliori di un gioco Zelda 2D pur creando nuove melodie. In un anno così pieno di giochi di qualità per 3DS, A Link Between Worlds è un’altra fantastica aggiunta alla libreria di un sistema che sta velocemente divenendo ospite di numerosi classici“. Voto: 9.5/10

Punteggio quasi perfetto anche per Gamespot: “anche se può sembrare strano pensare che qualcosa di così tanto familiare possa essere ancora così fresco e coinvolgente, A Link Between Worlds è un’esperienza unica. C’è una sensazione persistente che Nintendo stia correndo il giro della vittoria attorno a un serie di meccaniche che ha perfezionato decenni fa, ma alla fine ciò non conta: è semplicemente un assoluto piacere da giocare“. Voto: 9/10

Infine, l’unico voto quasi negativo arriva da Destructoid : “il problema principale di A Link Between Worlds è la completa assenza di qualsiasi cosa di memorabile. Non c’è un momento significativo, nessun nuovo personaggio o cattivo, e nessun vero nuovo oggetto che lasci il segno sulla serie. Certamente è giocabile in ogni senso del termine, ma non ho sentito la stessa scintilla che ho provato altre volte.
In realtà, l’unica vera eredità che si lascia dietro al di là di essere un gioco di Zelda, è la sua gradita semplificazione, che spero verrà ripresa in futuro. È un gran modo di tornare nel mondo di Link to the Past, ma eccetto alcune gradite semplificazioni, non lo supera, o perfino non lo raggiunge”.
Voto: 6,5/10

Insomma, ora non resta che aspettare il 22 novembre e provare con mano A Link Between Worlds, che sembra essere a tutti gli effetti l’ennesimo capolavoro Nintendo. E voi avete già prenotato la vostra copia? O avete ben pensato (come me) di prendere il fantastico bundle con il 3DS XL serigrafato per l’occasione?

zzzelda
Se vi piace, cliccateci sopra e compratelo!

 

Potrebbero interessarti

No more posts to show