Donkey Kong Bananza era inizialmente in sviluppo per Switch 1

In un'intervista di IGN, gli sviluppatori dietro Donkey Kong Bananza rivelano che il titolo era pensato per Nintendo Switch 1.

Condividi l'articolo

Gli sviluppatori hanno trovato Switch 2 molto più adeguata per il gioco

Il giornale IGN ha avuto l’occasione di intervistare la divisione di Nintendo creatrice di Donkey Kong Bananza e, tra le varie domande, è stato preso in questione il progetto iniziale che prevedeva la pubblicazione del gioco su Nintendo Switch 1.

Gli sviluppatori cambiarono poi idea con la rivelazione delle specifiche tecniche di Nintendo Switch 2 e spostarono i lavori sulla nuova console, pensando fosse più adeguata per il gioco in questione. Ecco le risposte complete di Nintendo a riguardo:

IGN: Perché questo gioco è più adatto a Nintendo Switch 2 piuttosto che a Nintendo Switch o entrambe?

Motokura: Allora, questo gioco ha iniziato il suo ciclo di sviluppo su Nintendo Switch 1 e all’epoca utilizzavamo ancora la tecnologia voxel e stavamo pensando a molte idee diverse su come applicarci. Ma quando abbiamo saputo dell’arrivo di Switch 2, ci siamo resi conto che la migliore implementazione di queste idee e tecnologie sarebbe stata su questa nuova console.

Takahashi: E a proposito dell’importanza della continuità della distruzione nel gioco, era un aspetto che potevamo espandere per offrire un’esperienza di gioco ben migliore su Nintendo Switch 2. Questo cambio ci ha permesso di dedicarci alla creazione di una varietà di materiali estremamente ricca e di cambiamenti ambientali su larga scala grazie al nuovo hardware. E quando la distruzione è diventata il fulcro del gameplay, un momento davvero fondamentale che volevamo evidenziare era far pensare ai giocatori “Posso romperlo?” quando guardano il terreno di gioco. Perché questo crea una sorpresa molto importante e con un grande impatto, solo Nintendo Switch 2 poteva rendere al meglio questa idea. Ma non è stata solo la potenza di elaborazione di Switch 2 ad averci convinto: c’era anche il dispositivo stesso che offriva funzioni come il controllo tramite mouse, che si può usare in modalità cooperativa, per consentire ad un secondo giocatore di controllare le esplosioni vocali di Pauline, o la modalità DK Artista, una modalità in cui è possibile scolpire un ampio set di voxel.

Si direbbe che l’arrivo di Nintendo Switch 2 abbia reso Donkey Kong Bananza ancora più ampio rispetto ai progetti iniziali di Nintendo. Donkey Kong Bananza sarà disponibile solo su Nintendo Switch 2 dal 17 luglio.

Potrebbero interessarti