I Joy-Con di Nintendo Switch 2 sono stati completamente riprogettati senza sensori a effetto Hall

Nintendo Switch 2 introduce Joy-Con ridisegnati senza sensori a effetto Hall. Nintendo assicura una migliore esperienza di gioco con una progettazione da zero.

Condividi l'articolo

Nintendo punta su un nuovo design per i Joy-Con di Switch 2, ma senza adottare le levette con sensore a effetto Hall

Gli appassionati di videogiochi che speravano in una soluzione definitiva al problema del drifting nei Joy-Con del futuro Nintendo Switch 2 potrebbero rimanere sorpresi. La nuova console, infatti, non includerà levette con sensori a effetto Hall, una tecnologia spesso proposta come alternativa per aumentare la longevità e la precisione dei controlli.

Tuttavia, Nate Bihldorff di Nintendo of America ha assicurato che i Joy-Con di Nintendo Switch 2 sono stati completamente riprogettati da zero. Secondo le sue dichiarazioni, il team ha lavorato per offrire un’esperienza di utilizzo ottimizzata: “I nuovi controller sono stati sviluppati da zero. Non adottano sensori a effetto Hall, ma garantiscono un’ottima sensazione al tatto. Avete provato sia i Joy-Con che il Pro Controller?”

Con queste parole, Nintendo suggerisce che il nuovo design potrebbe risolvere le criticità della precedente generazione senza la necessità di adottare componenti magnetici. Resta da vedere come i giocatori accoglieranno questa scelta e se il problema del drifting sarà definitivamente risolto. Cosa ne pensate di questa decisione? Ritenete che il nuovo design dei Joy-Con sarà all’altezza delle aspettative? Lasciate un commento.

Potrebbero interessarti