La nuova console di Nintendo offre grafica avanzata con intelligenza artificiale e ray tracing, ma i dettagli tecnici restano vaghi
Nintendo ha finalmente presentato Switch 2, un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, grazie alla collaborazione con NVIDIA. Il nuovo processore personalizzato introduce RT Core per il Ray Tracing e Tensor Core per il DLSS, migliorando così la qualità grafica e l’esperienza di gioco.
Questa tecnologia permette di ottenere una risoluzione fino a 4K in modalità TV e 120 fps a 1080p in modalità portatile, garantendo immagini più nitide e una fluidità di gioco senza precedenti. Inoltre, il supporto al variable refresh rate tramite Nvidia G-Sync migliora la stabilità dei frame, evitando problemi di tearing e stuttering.
Nonostante le importanti migliorie, Nintendo è stata piuttosto vaga sui dettagli tecnici, lasciando molti interrogativi aperti sulla personalizzazione della GPU e sulle capacità effettive dell’upscaling AI. Durante una recente conferenza, i rappresentanti di Nintendo hanno confermato l’utilizzo di queste tecnologie, ma senza specificare le versioni precise o le implementazioni per gli sviluppatori.
Nintendo Switch 2 promette un’esperienza di gioco rivoluzionaria, con un hardware più potente e una grafica migliorata. Vi entusiasma questa evoluzione? Condividete le vostre considerazioni nei commenti qui sotto e continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti.