Esploriamo frame rate, risoluzione e miglioramenti di Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition su Nintendo Switch
Un’analisi dettagliata di Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition, condotta da esperti, fa luce sugli aspetti tecnici e sui miglioramenti rispetto all’originale per Wii U. Monolith Soft ha introdotto una serie di novità per ottimizzare l’esperienza di gioco sulla piattaforma Nintendo Switch, toccando punti fondamentali come risoluzione, qualità grafica e prestazioni complessive.
La versione aggiornata del gioco supporta una risoluzione dinamica che raggiunge i 1080p, offrendo un’immagine mediamente più nitida rispetto alla versione Wii U. Tuttavia, in modalità portatile, le performance risultano simili all’originale con occasionali cali di risoluzione. Gli sviluppatori hanno perfezionato dettagli grafici come la qualità delle ombre, i modelli dei personaggi e il livello di dettaglio (LOD) per gli oggetti distanti.
Altre modifiche includono l’illuminazione e l’ombreggiatura migliorata per pelle e capelli, mentre l’effetto motion blur rimane inalterato. Nonostante l’attenzione dedicata all’aspetto visivo, alcune limitazioni tecniche persistono. Ad esempio, il pop-in è ancora presente nella città principale e manca il rilevamento delle collisioni con i veicoli in movimento. Inoltre, i video pre-renderizzati appaiono leggermente sbiaditi a causa di livelli di nero più alti.
Dal punto di vista delle prestazioni, il gioco mantiene una stabilità di 30 frame al secondo, con sporadici cali in alcune situazioni. Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition rappresenta un passo avanti per i fan del titolo originale, grazie a numerosi miglioramenti tecnici che ne arricchiscono l’esperienza. Tuttavia, ci sono ancora margini di perfezionamento. Avete avuto modo di giocare a questa nuova edizione? Ditecelo nei commenti qui sotto.