Il nuovo hardware di Nintendo potrebbe introdurre significativi miglioramenti tecnologici con il supporto per le veloci schede microSD SD Express di Samsung
Con il passare degli anni, Nintendo Switch è diventata visibilmente obsoleta dal punto di vista tecnologico, incrementando l’attesa per una nuova console Nintendo. Ora, con l’imminente arrivo del successore di Nintendo Switch, emergono voci che indicano importanti aggiornamenti tecnologici.
Recentemente, è stata notata un’offerta di lavoro da parte di Nintendo per un ingegnere elettromeccanico. Tra i requisiti richiesti, spiccano competenze specifiche in progettazione PCB e gestione dell’energia. In particolare, viene richiesta esperienza con la segnalazione ad alta velocità e la fornitura di energia su progetti di PCB che integrano componenti come PCIE, DDR4, MIPI, e soprattutto SD/SD Express.
La menzione di SD Express, una nuova linea di schede microSD di Samsung, ha portato molti a ipotizzare che il prossimo hardware Nintendo supporterà questa tecnologia. L’obiettivo sarebbe incrementare la velocità di trasferimento delle schede microSD, attualmente limitata a 60 MB al secondo, con picchi di 150 MB al secondo nelle schede SDXC SanDisk da 1,5 TB.
Samsung afferma che le schede SD Express raggiungeranno velocità di trasferimento fino a 800 MB al secondo, un potenziale vantaggio cruciale per la nuova console Nintendo che dovrà gestire videogiochi sempre più complessi e voluminosi. Cosa ne pensate delle potenziali innovazioni tecnologiche del prossimo Nintendo Switch? Pensate che il supporto per le schede microSD SD Express di Samsung possa fare la differenza? Lasciateci un commento qui sotto.