Sakamoto, dal blocco dello scrittore a una storia entusiasmante anche per la collaboratrice.
Nintendo ha pubblicato da poco un’intervista agli sviluppatori di Emio – L’uomo che sorride: Famicom Detective Club, in uscita proprio oggi su Nintendo Switch. All’intervista hanno preso parte il produttore Yoshiro Sakamoto e l’assistente produttore Kaori Miyachi.
Secondo Sakamoto non c’erano piani per realizzare Emio al momento di lavorare sui remake dei due precedenti Famicom Detective Club usciti su Nintendo Switch (The Missing Heir & The Girl Who Stands Behind). Tuttavia, dopo aver visto il contributo dello studio MAGES su quei capitoli, Sakamoto ha iniziato seriamente a pensare di creare qualcosa di nuovo ed è ha trovato la motivazione per scrivere una storia inedita.
Ecco, di seguito, la traduzione dell’intervista:
Sapeva di già che avrebbe sviluppato questo gioco, Emio – L’uomo che sorride: Famicom Detective Club, mentre lavorava ai remake per Nintendo Switch?
Sakamoto: Assolutamente no. Non avevamo deciso di sviluppare un nuovo gioco della serie Famicom Detective Club mentre lavoravamo ai due remake.
Miyachi: Signor Sakamoto, dopo aver completato lo sviluppo di Famicom Detective Club PART II: The Girl Who Stands Behind per il Family Computer Disk System, aveva detto che non sarebbe più stato in grado di scrivere nuove storie, vero?
Sakamoto: Si, l’avevo detto. Stavo dichiarando al mondo intero la mia incapacità di continuare a scrivere – più di recente lo anche detto in un art book. (Ride). Ma il desiderio di creare ancora qualcosa di nuovo ha sempre albergato nel mio cuore.
Stavo mettendo insieme idee nella mia testa, e una delle idee che ho avuto per lungo tempo era una scena in cui la vittima veniva ritrovata morta con una busta di carta sopra la propria testa, cosa che pensavo fosse alquanto spaventosa. Quindi, anche se non avevo iniziato a scrivere la trama in quel momento, ho detto a Miyachi che stavo pensando ad una storia dal titolo Emio (uomo che sorride) e lui ha risposto, “Wow, sembra interessante!”.
Aspetti, lo ha fatto anche se aveva detto al mondo che non poteva più scrivere? Cosa le ha fatto cambiare idea?
Sakamoto: Mentre lavoravo ai due remake con MAGES, questi sono diventati molto più che due semplici remake. Mentre vedevo l’ampia gamma di espressioni e il potenziale di portare la qualità delle animazioni ancora più in alto, ho iniziato seriamente a pensare di creare ancora qualcosa di nuovo e ho trovato la motivazione per scrivere una nuova storia.
Miyachi: Qualche mese dopo averne sentito parlare per la prima volta dal signor Sakamoto, gli ho chiesto, “Come sta andando la storia di Emio? La attendo con ansia!”
Sakamoto: Ho interpretato questa richiesta come volevo: “Qualcuno che ho sempre voluto coinvolgere nello sviluppo mi sta facendo queste domande…Capisco cosa significa. Sicuramente desidera farne parte!” (Ride). Quindi ho pensato che avrei dovuto impegnarmi seriamente a scrivere questa storia.
Miyachi: Non ho mai detto di voler essere parte dello sviluppo. Solo lo attendevo con vivo interesse. (Ride).
Sakamoto: Non potevo sviluppare un intero nuovo titolo da solo, ma Miyachi era disposta a lavorare con me, e se MAGES avesse voluto crearlo con noi, avrei pensato che fosse il momento di cogliere al volo quell’occasione e ho iniziato a scrivere la trama.
Dopo questa parte dell’intervista, Miyachi parla di come è stato realizzato il sorriso di Emio nel gioco. Miyachi aveva proposto diverse idee, ma Sakamoto ha unito gli occhi e la bocca di due differenti schizzi per realizzarne il prototipo.

Ecco le parole di Miyachi al riguardo:
Miyachi: … Pensandoci bene, una delle molte pazze richieste è stata quella di disegnare tante facce sorridenti.
Ne ho disegnate svariate, tornando con la mente all’infanzia e anche disegnandone alcune con la mia mano non dominante. Alla fine, ha unito gli occhi e la bocca di due dei mie disegni, ha aggiunto un naso, e quell’immagine è stata utilizzata come prototipo per la faccia sorridente sulla busta di carta che appare nelle scene principali. (Ride).
Come detto, Emio – L’uomo che sorride: Famicom Detective Club esce proprio oggi, 29 agosto, per Nintendo Switch. Se volete gustarvi l’intera intervista potete consultare questo link. Avete già prenotato la vostra copia di Emio – L’uomo che sorride: Famico Detective Club? Avete provato la demo presente su eShop? Cosa ne pensate di questo nuovo titolo creato da Sakamoto?