No Man’s Sky, annunciato l’aggiornamento “Worlds Part I” che riscrive totalmente la proceduralità dei pianeti

No Mans Sky Worlds Part 1
Hello Games continua a migliorare No Man's Sky con il corposo aggiornamento "Worlds Part I" in arrivo anche su Nintendo Switch.

Condividi l'articolo

Il gioco si aggiornerà alla versione 5.0, con un notevole impatto su ambiente e gameplay.

Hello Games ha da poco mostrato l’aggiornamento “Worlds Part I” per No Man’s Sky, un corposo update che dovrebbe arrivare presto anche su Nintendo Switch.

Secondo i creatori del gioco, l’update contiene “un aggiornamento dell’intero universo, con enormi passi avanti nella qualità della gestione dell’acqua e delle nuvole”. Tutto questo oltre ad un incremento della varietà dei pianeti e nuove caratteristiche del gameplay.

Infatti, il sistema atmosferico e volumetrico del rendering delle nuvole è stato completamente riscritto per aumentarne il dettaglio e la definizione, ed i pianeti mostrano una diversa copertura delle nubi nel corso del tempo e con il cambiamento delle condizioni meteorologiche. Anche i colori e l’oscurità della notte cambiano a seconda del pianeta e del momento.

Il rendering dell’acqua adesso utilizza un sistema che permette la generazione di onde e schiuma più simili a quelle reali. Le condizioni dell’acqua variano in base al clima locale e alla profondità in uno specifico punto creando effetti che vanno dagli oceani in tempesta a laghetti tranquilli. Inoltre, l’acqua adesso riflette il sole e i colori che può assumere sono più vari.

Il rendering delle ombre è stato rielaborato completamente con il risultato che i pianeti sono illuminati in modo più ricco e con ombre più accurate e gli oggetti più distanti dovrebbero sembrare più dettagliati e realistici: in generale Hello Games sta andando incontro alle caratteristiche di sistemi basati su GPU più moderni, così da restituire più oggetti con una migliore performance e ci auguriamo che questo possa accadere anche su Switch.

La varietà dell’ambiente dei pianeti è aumentata in tutto l’universo di gioco e la simulazione dell’effetto del vento è stata riscritta per impattare in modo consistente alberi, foglie, etc. Anche la nebbia e gli effetti particellari e tutto quanto riguarda le condizioni meteorologiche è stato oggetto di vari miglioramenti.

Sono stati introdotti nuovi tipi di creature ibride che potrebbero generarsi casualmente ed una nuova creatura ostile, la Brood Mother. Ci sono anche quaranta nuove ricette per cucinare utilizzando gli elementi raccolti dalle nuove creature. Inoltre, inizierà a breve la spedizione numero quattordici, denominata “Liquidators”, che durerà per circa sei settimane.

Il gioco ha anche ricevuto tutta una serie di aggiustamenti e risoluzioni di vari bug, nonché miglioramenti all’interfaccia e alla quality of life, e per tutti i dettagli vi rimandiamo alle note della patch a questo link. Di seguito, invece, potete gustarvi il trailer di presentazione di questo enorme aggiornamento.

State ancora giocando No Man’s Sky? Attendevate un nuovo aggiornamento corposo come questo “Worlds Part I” per rituffarvi nell’esperienza o per tuffarvici per la prima volta? Quali sarà la reale resa di questo update su Nintendo Switch?

Potrebbero interessarti