… ma la controversia continua
Recentemente, due cause legali significative riguardanti il Joy-Con Drift di Nintendo Switch sono giunte alla loro conclusione e sono state archiviate.
La prima causa, Diaz vs. Nintendo, è stata presentata nel 2019, mentre la seconda, Carbajal vs. Nintendo, è stata avviata nel 2020.
Secondo quanto riportato da Game File, i genitori che avevano intentato queste cause per conto dei loro figli hanno richiesto l’archiviazione dei casi.
Tuttavia, al momento non è chiaro cosa abbia portato a questa decisione.
Entrambe le cause sostenevano che Nintendo avesse consapevolmente venduto controller difettosi.
Il “ Joy-Con Drift” si verifica quando il controller registra input anche se il joystick non viene mosso fisicamente.
Questo problema può essere estremamente frustrante durante il gioco.
Ad esempio, se stai giocando a Super Mario Odyssey, potresti notare che Mario si muove autonomamente in una certa direzione a causa del Drift dei Joy-Con, rendendo difficile eseguire salti precisi.
Nonostante la controversia, Nintendo ha continuato a migliorare i suoi controller per ridurre il problema della deriva.
Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di inviare i Joy-Con per la riparazione.
Che cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.