Secondo Ybarra, alcuni giochi meriterebbero una mancia se, qualora, una volta terminati, ci abbiano particolarmente soddisfatto.
In un momento storico in cui il prezzo dei videogiochi sta toccando vette mai raggiunte (anche a per via dell’aumento dei costi di produzione) Mike Ybarra, ex presidente di Blizzard Entertainment, aggiunge un elemento alla discussione: secondo lui, i prezzi dei videogiochi sarebbero corretti, ma potrebbe essere il caso di introdurre il concetto di mancia, proprio come accade nei ristoranti americani, così che i giocatori possano premiare ulteriormente un team di sviluppo, in determinati casi.
Come dal suo post su X, ecco alcune delle parole di Ybarra, sulla questione:
Quando finisco un gioco, ce ne sono alcuni che mi lasciano sbalordito riguardo a quanto incredibile è stata l’esperienza vissuta. Alla fine di un gioco, ho spesso pensato ‘Vorrei dare altri 10 o 20 dollari a queste persone perché il titolo è valso molto di più dei miei 70 dollari iniziali e non hanno cercato di estorcermi piccole somme poco per volta’. […] So che 70 dollari sono già molti, ma è un’opzione che a volte vorrei avere alla fine del gioco. Alcuni giochi sono davvero speciali.
Mike Ybarra
Ybarra ha citato titoli come Horizon Zero Dawn, God of War, Red Dead Redemption 2, Elden Ring e Baldur’s Gate 3 come degni di ricevere una mancia. Tuttavia, questa proposta non è stata accolta di buon grado dalle community, dato che non si ha una percezione chiara di quali tasche potrebbero effettivamente beneficiare della suddetta offerta, forse tranne per il caso degli sviluppatori indipendenti, per cui sistemi come il crowdfunding permettono già di “lasciare una mancia” a chi ha lavorato al gioco.
Cosa ne pensate di questa considerazione dell’ex presidente di Blizzard Entertainment? Avreste mai voluto “lasciare la mancia” al termine di un gioco che vi ha particolarmente soddisfatto? Se sì, quale?