Yoko Shimomura parla del suo lavoro su Super Mario RPG

La compositrice dietro il lavoro di Super Mario RPG si è espressa in merito alle difficoltà di lavorare a un titolo come Super Mario.

Condividi l'articolo

Un compito non affatto semplice ma di certo gratificante

La compositrice e pianista giapponese Yoko Shimomura ha espresso in un articolo di Dion di essersi sentita sotto pressione a lavorare a un titolo come Super Mario, ma anche di essere stata “incredibilmente fortunata”.

Ha anche ammesso che voleva che la musica della versione Nintendo Switch rimanesse fedele all’originale.

“All’epoca del gioco originale del 1996 ero ancora una dipendente della Square, ma anche se temevo di non essere in grado di arrangiare quelle famose melodie, fin dall’inizio ho avuto un forte desiderio di creare un pezzo all’altezza del nome di Super Mario che tutti potessero ascoltare con piacere. Anche se allora c’era pressione, ricordo che la gioia era più forte perché ero più giovane. Potrò lavorare alla famosa serie di Super Mario? Ho pensato di essere incredibilmente fortunata.

All’epoca si trattava del software sonoro del Super Nintendo, quindi tutto aveva un campionamento audio strumentale nel sistema sonoro interno. Questa volta la versione per Nintendo Switch include file audio registrati così come sono stati inseriti nel software. Se la si confronta con l’originale, è possibile percepire l’evoluzione dell’hardware nella musica e nei contenuti del gioco.

Tuttavia, è uguale alla composizione originale. Se avessimo cambiato la parte di base (della colonna sonora), i fan dell’opera originale non l’avrebbero accolta bene. Abbiamo cercato di non cambiare l’aspetto del mondo o l’impressione di Super Mario RPG.”

Super Mario RPG è disponibile su Nintendo Switch dal 17 novembre 2023.

Potrebbero interessarti