Una strategia di mantenimento dei costi, con ripercussioni sulla potenza di calcolo?
Richard Leadbetter di Digital Foundry ha parlato recentemente del successore di Nintendo Switch: una fonte attendibile gli avrebbe riferito che il nuovo dispositivo Nintendo non prevederebbe il Deep Learning Accelerator (DLA) per DLSS di NVIDIA.
Il Deep Learning Accelerator è un componente hardware che dovrebbe velocizzare le operazioni di deep learning e rendere migliore DLSS. La motivazione per questa esclusione potrebbe essere semplicemente il costo di produzione e l’impatto sul prezzo finale dell’hardware con DLA.
Questa affermazione è udibile al minuto 1:57:46 del video qui di seguito, in cui Leadbetter parla del già noto T239. Questi afferma che esisteva un punto di domanda sul costo di DLSS e se Nintendo avrebbe ricompreso un DLA simile a quello del T234, che permetterebbe a DLSS di essere molto meno dispendioso dal punto di vista dei calcoli. Leadbetter prosegue proprio affermando che alcune sue fonti gli hanno riferito che non esiste alcune DLA nel T239, cosa che limiterebbe l’utilizzabilità del DLSS rispetto a quanto visto in un precedente video, ovvero l’upscaling raggiungerebbe i 1080p o i 1440p, con un po’ di fortuna, a seconda del titolo.
Ovviamente, la mancanza di DLA non significherebbe che il DLSS non ci sarà, ma che questo sarà meno performante, andando a pesare maggiormente sulla potenza computazionale.
Ovviamente, quanto riportato resta una voce non confermata ufficialmente da Nintendo, quindi consigliamo di prenderla con le dovute precauzioni.
Cosa ne pensate della possibile scelta di Nintendo di non includere il DLA nel successore di Nintendo Switch? Pensate che possa essere una strategia di contenimento di costi che pagherà?