In una nuova e-mail emerge chiaramente l’intento del capo di Xbox.
La volontà di Microsoft di espandersi tramite acquisizioni di importanti studios è ormai piuttosto manifesta. In un recente scambio di e-mail, che è venuto alla luce come parte della proposta dell’acquisizione di Activision-Blizzard, il capo di Xbox, Phil Spencer, avrebbe scritto ad un collega, dicendo che l’acquisizione di Nintendo rappresenterebbe un “momento che definisce una carriera” per lui. Pare dunque che Spencer abbia corteggiato Nintendo, ma che la grande “N” abbia rifiutato di essere comprata dal colosso americano.
Ecco una traduzione di quanto scritto nell’e-mail emersa un paio di giorni fa:
Takeshi, sono totalmente d’accordo sul fatto che Nintendo sia L’ASSET principale per il Gaming e ad oggi il Gaming è il sentiero più probabile da battere per rilevanza verso i consumatori. Ho avuto numerose conversazioni con il team a capo di Nintendo riguardo a una collaborazione più stretta e sento che se un’azienda degli Stati Uniti avesse qualche possibilità con Nintendo, noi siamo probabilmente nella posizione migliore. La sfortunata situazione (o fortunata per Nintendo) è che Nintendo è seduta su una montagna di danaro, e che hanno un consiglio di amministrazione che non ha spinto per ulteriori incrementi nella crescita di mercato o nell’aumento del valore delle proprie azioni, se non in tempi più recenti. Dico “in tempi più recenti” in quanto il nostro ex-Value Act del consiglio di amministrazione Microsoft ha acquisito pesanti quote di Nintendo e mi sono mantenuto in contatto con Mason Morfit mentre procedeva con questa acquisizione.
È probabile che continuerà a spingere per ottenere più quote Nintendo, cosa che potrebbe creare delle opportunità per noi. Senza questo catalizzatore non vedo una possibilità per una acquisizione a breve termine di Nintendo in cui entrambe le parti siano concordi, e Microsoft ed io non crediamo che un’azione aggressiva sarebbe quella indicata, perciò stiamo giocando sul lungo termine. Tuttavia il nostro consiglio di amministrazione ha visionato l’intero rapporto scritto su Nintendo (e Valve) ed è totalmente a supporto su ambedue se si presenterà l’opportunità, così come lo sono io.
Mi piace questa discussione e apprezzo che tu ci veda delle opportunità. A un certo punto, acquisire Nintendo rappresenterebbe un momento che definirebbe una carriera e credo fermamente che sarebbe un’ottima mossa per entrambe le aziende. Nintendo ci sta soltanto mettendo tantissimo tempo a vedere che il loro futuro esiste al di fuori del loro hardware. Tantissimo tempo…:-)

Cosa ne pensate del testo di questa mail di Phil Spencer? Come vedreste un’acquisizione di Nintendo da parte di Xbox? Credete che entrambe le aziende potrebbero trarne benefici?