Tutti i sovrani del regno di Hyrule

Il regno di Hyrule si è sempre basato su una forma di governo precisa: la monarchia. Ma chi sono i re che l'hanno sostenuta lungo la sua storia secolare?

Condividi l'articolo

Un elenco dei re che hanno governato la terra di Hyrule nei vari capitoli di The Legend of Zelda

Nel corso della sua storia millenaria, il regno di Hyrule si è sempre basato su una forma di governo ben precisa: la monarchia, che ha visto alternarsi diversi sovrani per controllare le sue fertili terre. Non sono molte le informazioni in nostro possesso, ma è evidente come il ruolo di monarca sia sempre stato appannaggio del genere maschile — forse perché le donne della famiglia reale ricoprivano già una posizione importante, ovvero quella di detentrici del potere divino e dunque figure indispensabili sia per fronteggiare le continue minacce demoniache, sia per tramandare il lignaggio “sacro” che collega questa famiglia alle divinità.

Vediamo quindi la lista (con spoiler) di tutti i re che, fino all’uscita di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, hanno esercitato il loro potere su Hyrule.

RE RHOAM
Ultimo re di Hyrule, Rhoam Bosphoramus Hyrule è stato un monarca severo e intransigente. Dopo la morte della regina consorte, ha esercitato pressione sulla figlia Zelda affinché risvegliasse al più presto i poteri necessari per sigillare l’imminente calamità Ganon. A lui si devono gli scavi che hanno condotto al ritrovamento dei colossi sacri e dell’antica tecnologia Sheikah, che venne studiata e riscoperta sotto il suo regno dai ricercatori Pruna e Rovely. Morì per mano della calamità Ganon stessa e venne sepolto sulla cima del monte Hylia, nell’altopiano delle origini.

Re Rhoam in The Legend of Zelda: Breath of the Wild

RE DAFNES
Re Dafnes Nohansen Hyrule ha regnato in un’epoca difficile, nota come “era senza un eroe”. Quando Ganondorf riuscì a liberarsi dal sigillo che lo aveva imprigionato generazioni addietro (cioè durante gli eventi narrati in Ocarina of Time), attaccò Hyrule approfittando dell’assenza dell’eroe leggendario. Disperato, re Dafnes lasciò le sorti del suo regno in mano alle dee, che decisero di sigillare sia Hyrule che Ganondorf sotto il Grande Mare servendosi di un potente diluvio. Anche re Dafnes, incapace di abbandonare la sua amata terra, preferì restare sotto l’oceano piuttosto che rifugiarsi sulla cima delle montagne. Gli fu, tuttavia, concesso di osservare ciò che accadeva in superficie prendendo possesso di una piccola imbarcazione rossa nota come “Re Drakar” — e il resto è storia.

Re Dafnes in The Legend of Zelda: The Wind Waker

RE RAUL
Raul fu il primo re di Hyrule. Di stirpe Zonau, arrivò sulla superficie durante un periodo noto come “era degli dei” e sposò una sacerdotessa di stirpe Hylia chiamata Soniah. Insieme, i due fondarono il regno di Hyrule nelle terre dove si erano stabiliti, rendendolo un luogo prospero e pacifico. Questa pace idilliaca si interruppe però con l’attacco di Ganondorf, il patriarca delle Gerudo, che ambiva al potere dei due sovrani: le gemme segrete. Per porre fine alla guerra, Raul sacrificò la propria vita imprigionando il potente Ganondorf nelle profondità della terra, con la speranza di lasciare al suo popolo lunghe epoche di pace.

Re Raul in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

RE DARTAS
Re Dartas ha regnato in una delle epoche più prospere di Hyrule, nota come “era della Forza”. Da giovane era uno spadaccino abilissimo, abbastanza da partecipare al torneo di lotta annuale e pareggiare contro l’amico spadaio Smith — ovvero il futuro nonno di Link. Custode dei segreti sul popolo Minish, inviò proprio Link alla ricerca di un modo per rompere il sortilegio che aveva mutato sua figlia Zelda in pietra, scagliato dal mago Vaati.

Re Dartas in The Legend of Zelda: The Minish Cap

RE GUSTAV
Re Gustav è un lontano antenato di Dartas e uno dei primi sovrani di Hyrule. Fu in buoni rapporti con il Popolo del Vento, una tribù che oggi abita oltre le nuvole, ma che ai tempi di Gustav viveva ancora nelle Vestigia di Zefiro, a sud-ovest del regno. Il suo fantasma si aggira ancora oggi nella piana dei re, un luogo cimiteriale dedicato proprio alla famiglia reale di Hyrule.

Il fantasma di re Gustav in The Legend of Zelda: The Minish Cap

RE ???
Vissuto sotto un periodo noto come “età dell’oro”, il nome di questo sovrano non è conosciuto. Egli regnò usando il potere della Triforza unita, così da mantenere la pace su Hyrule. Incapace di trovare un successore degno di custodire tale reliquia nella sua interezza, prima di morire divise la Triforza in tre frammenti, lasciando al figlio (nonché erede al trono) i frammenti di Forza e Saggezza ma nascondendo quello del Coraggio da qualche parte nel regno. Lanciò anche un incantesimo per assicurarsi che la Triforza non venisse mai riunita se caduta in mani sbagliate: solo il prescelto dalle divinità sarebbe riuscito a compiere tale impresa.

Il re apparso nel manuale di Zelda II: The Adventure of Link

RE ???
Non conosciamo il nome di questo re, vissuto sotto un periodo noto come “era di luce e tenebre”. Dopo aver accolto a palazzo lo stregone Agahnim, che aveva risolto le misteriose pestilenze che stavano piegando Hyrule, venne ucciso proprio da quest’ultimo come parte del suo malefico piano di conquista: costui era infatti un mero alter ego di Ganon. La sua morte non fu permanente: fu infatti Link a riportarlo in vita grazie a un desiderio espresso con il potere completo della Triforza.

Il re apparso in The Legend of Zelda: A Link to the Past

RE ???
L’ultimo sovrano della lista è, purtroppo, senza nome e aspetto. Dopo aver vinto la Guerra Civile che imperversava ormai da tempo, unificò il regno sotto il suo vessillo e tutti i popoli di Hyrule finirono col prestargli fedeltà. Molti di questi legami diplomatici diventarono delle amicizie: ad esempio Darunia, il capo dei Goron, lo considerava il suo “fratello di roccia”. Altri, invece, si rivelarono solo menzogne: Ganondorf, il capo delle Gerudo, lo tradì scatenando una lunga guerra che distrusse il suo regno. Per nostra fortuna, un eroe in verde stava per svegliarsi dal suo lungo e settennale sonno…

Nonostante il suo sforzo bellico, di questo re citato in Ocarina of Time non è rimasto nulla

Siamo giunti alla fine di questo speciale. Quale di questi sovrani ha attirato più la vostra curiosità? E come immaginate il prossimo re di Hyrule? Non ci resta che aspettare qualche anno per scoprirlo — nell’attesa possiamo continuare a intrattenerci con il recentissimo Tears of the Kingdom. A presto!

Potrebbero interessarti