Ecco alcune informazioni sui salari dei dirigenti Nintendo, secondo il report annuale 2023

Mario Job
Ecco un quadro degli stipendi dei dirigenti Nintendo, secondo il report ufficiale del 2023, e il paragone con i capi di alti grossi brand dell'industria.

Condividi l'articolo

Quanto guadagnano Furukawa e Miyamoto?

Il report annuale Nintendo per l’anno fiscale che termina il 31 marzo 2023 è stato pubblicato proprio ieri e all’interno possiamo scorgere informazioni sugli stipendi dei dirigenti di vertice della grande “N”, tra cui il presidente Shuntaro Furukawa e perfino Shigeru Miyamoto.

Il presidente Furukawa percepisce la cifra maggiore, che si aggira attorno ai 2.51 milioni di dollari (circa 2.31 milioni di euro) mentre Miyamoto segue a 2.02 milioni di dollari (circa 1.85 milioni di euro). Seguono Satoru Shibata a 1.91 milioni (circa 1.75 milioni di euro), Shinya Takahashi (uno dei presentatori dell’ultimo Direct) a 1.61 milioni di dollari (circa 1.48 milioni di euro) e Ko Shiota a 910.000 dollari (circa 837.500 euro).

Per fare un paragone tra Furukawa e altri importanti dirigenti di brand del gaming, pensate che Yosuke Matsuda, il capo di Square Enix, ha guadagnato poco più di 3 milioni e mezzo di euro nel 2020 e che l’ex boss di SEGA, Hajime Satomi percepiva uno stipendio attorno ai 2.76 milioni di euro.

Il paragone diventa ancora più estremo se rivolgiamo lo sguardo alle aziende occidentali. Infatti, secondo un report dell’azienda per le ricerche di mercato Games One, il boss di Activision Blizzard, Bobby Kotick avrebbe ricevuto uno stipendio di circa 142 milioni di euro, mentre Andrew Wilson di EA percepisce circa 32 milioni di euro: non è chi non veda, che le differenze con Nintendo sono notevoli.

Se siete interessati, potete consultare il report Nintendo a questo link.

Cosa ne pensate degli stipendi della dirigenza Nintendo? Come vedete, invece, il paragone con i boss di altri brand del gaming come Activision Blizzard e EA?

Potrebbero interessarti