Colpa delle scarse vendite, alti costi e…Mario Kart?
Purtroppo la serie di F-Zero riposa ormai da un paio di decenni, nonostante le apparizioni di Captain Falcon nei vari Super Smash Bros.
Secondo un’intervista di Video Games Chronicle con l’ex-designer Nintendo, Takaya Imamura, non è che Nintendo abbia completamente dimenticato F-Zero, ma ovviamente ci sono delle difficoltà a livello di business che non permettono a F-Zero di tornare.
Per esempio, alla domanda sul “perché F-Zero debba innovare”, mentre altre serie come Kirby e Fire Emblem non ne abbiano bisogno, Imamura risponde che “è una questione di vendite”. Infatti, Kirby e Fire Emblem generano introiti tali da non giustificare molta innovazione nelle loro iterazioni, una cosa che F-Zero, invece non può permettersi. Inoltre, ci si pone la questione se il gioco riesca effettivamente ad attrarre le nuove generazioni, oltre che i fan più hardcore della serie. Tuttavia, un’altra delle principali motivazioni a sfavore è il fatto che “Mario Kart è il gioco di corse Nintendo più popolare, ed un nuovo F-Zero costerebbe una fortuna”.
In ultima analisi, Imamura afferma anche che è facile rivitalizzare una serie, ma che è pure necessario considerare attentamente ogni aspetto, al fine di soddisfare i giocatori. A causa dei costi che questo richiederebbe, non ci sarebbero molte persone da allocare a F-Zero, dato che ci sono giochi più importanti in rampa di lancio. Purtroppo è difficile gestire tutto questo facendo leva soltanto sugli sviluppatori interni Nintendo. Tuttavia, esistono tante persone che vogliono realizzare giochi Nintendo, e Imamura si augura la grande “N” trovi la forza di impiegare in modo corretto tali persone, come è avvenuto nel caso di Donkey Kong Country: Tropical Freeze.
Cosa ne pensate delle difficoltà che impediscono a F-Zero di tornare? Vorreste un nuovo capitolo del noto franchise Nintendo?