Da quanto non accendete il vostro Wii U?
Nintendo Wii U ha visto sempre una consistente parte di problematiche ed impedimenti tecnici che l’hanno funestata e che tutt’ora ricorrono. In una discussione su NeoGAF, l’utente “cireza” ha fatto notare che il non utilizzo della console per periodi prolungati, potrebbe portare alla corruzione dei dati di memoria al suo interno. In parole povere, la console diventa inutilizzabile per via di persistenti errori di sistema nella memoria.
Cireza porta ad esempio il Wii U di un amico che ha cessato di funzionare quando hanno provato a riaccenderlo dopo averlo mantenuto in una scatola al sicuro per diversi anni. Sappiamo anche che la console non era stata né hackerata, né modificata. Nel caso specifico si presenta sul Gamepad il temuto errore di memoria 160-0103, conosciuto per essere quasi pari a una sentenza di morte per gli utilizzatori del sistema.
Si tratta di un problema di corruzione della NAND, il che significa che il Wii U è in blocco, a meno che non si possieda un backup salvato attraverso softmod. Il tentativo di riavviare la console con le impostazioni di fabbrica non risolve comunque il problema. Il backup della NAND potrebbe salvare la console, ma si tratterebbe di un processo spinoso da attuare, senza alcun supporto ufficiale.
Un singolo esempio di errore come questo può non avere molto peso, ma i report di situazioni simili sono numerosissimi sui forum come Reddit. Sembra che gli errori di memoria e la corruzione della NAND accadano molto di recente per gli utenti che attualmente si trovano ad utilizzare il proprio Wii U dopo un lungo periodo di inutilizzo.
Il Wii U dell’utente Reddit John 25601600 ha avuto un destino simile, finendo per essere completamente bloccato dopo un periodo di non utilizzo di oltre cinque anni. Purtroppo, a meno che non sia stato effettuato il backup della NAND sembra che ogni traccia di lamentela trovata online abbia portato poi all’irreversibilità della situazione. Lo stesso con l’utente qui di seguito.
Molti utenti di Wii U sono preoccupati dell’eventuale corruzione della console per via del crescente numero di questi report, ma l’unico comune denominatore sembra essere l’inutilizzo del sistema per lungo tempo.
Le istruzioni ufficiali di Nintendo non hanno portato ad alcun risultato e le cose sono ancora più difficili, ora che Nintendo non ripara più ufficialmente il sistema in caso di errori a livello di hardware of software. Sembra quindi che i sistemi Wii U siano destinati ad una lenta morte, a meno che non ci si prenda cura di loro accendendoli ogni tanto così da evitare la corruzione della memoria.
Il Wii U subisce dunque un altro duro colpo che si aggiunge alla chiusura dello shop digitale della piattaforma in arrivo alla fine del mese corrente. Avete provato ad accendere la vostra Wii U? Funziona ancora? La manterrete in vita accendendola ancora di tanto in tanto?