Sembra proprio che i bambini non possano “intentare cause legali”.
Giunge al termine la class action riguardante il “drifting” (movimento anomalo e difettoso degli stick analogici che inviano input alla console anche quando non sono utilizzati) dei Joy-Con di Nintendo Switch, e Nintendo ne esce vincente.
Forse ricorderete il caso Sanchez et. Al. V. Nintendo of America, risalente a circa un anno fa. Originariamente sembrava che due madri coinvolte nel caso non potessero procedere con la class action. Tuttavia il caso è proseguito e l’attenzione si è spostata sul fatto che dei bambini potessero “intentare una causa” o meno. Secondo Axios, Nintendo Switch ha un accordo di licenza con l’utente finale che non permette le cause legali e costringe la parte lesa a ricorrere all’arbitrato, ma i genitori sostenevano che i figli fossero troppo giovani per essere ricompresi in questo caso.
Lo scorso novembre, un giudice della California ha deciso in favore di Nintendo. Precedentemente era stata confermata la decisione secondo cui i genitori fossero gli effettivi proprietari dei sistemi Nintendo Switch, anche se i loro figli li avevano ricevuti come regali: per questo motivo, i figli non potevano fare causa a Nintendo per il problema sopra riportato.
Esistono ancora due casi in cui Nintendo è coinvolta per la questione del drifting dei Joy-Con, in particolare il funzionamento errato dell’analogico sinistro. Tali casi, tuttavia, sono in sospeso dal 2020. Le persone che hanno intentato questi due casi, insieme a quelle di circa altri quaranta casi simili, ricorreranno all’arbitrato.
Il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa si è scusato per i problemi incontrati dagli utenti Switch con i Joy-Con nel 2020. Il vice direttore generale Toru Yamashita, in un’intervista dell’ottobre del 2021, ha confermato che l’azienda sta continuando a creare miglioramenti che non sempre potrebbero essere visibili e che sta ancora lavorando ad altre migliorie. Sempre dalle sue parole sembra che la resistenza dei Joy-Con sia stata studiata e più volte migliorata.
Se volete approfondire il testo relativo al caso, potete farlo a questo link. Cosa ne pensate di questa vittoria di Nintendo? Continuate a riscontrare problemi con i Joy-Con? Avete notato miglioramenti?