La grande N esorta i giocatori a non utilizzare più il Nintendo Wi-Fi USB Connector

La tecnologia WEP usata dal Nintendo Wi-Fi USB Connector non rispetta più i moderni standard di sicurezza.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Si tratta di un dispositivo con un sistema di crittografia ormai obsoleto

Con il lancio del Nintendo DS nel 2004 (2005 in Europa) venne introdotta per la prima volta nella storia della grande N una tecnologia wireless in grado di collegare tutte le console della famiglia Nintendo DS e Wii (tranne ovviamente Wii Mini) a Internet tramite la Nintendo Wi-Fi Connection. All’epoca, però, erano davvero molto pochi gli utenti ad avere una connessione Wi-Fi direttamente a casa, mamma Nintendo quindi iniziò a distribuire una particolare chiavetta da collegare a un PC con accesso a Internet per condividere la connessione con le console DS e Wii, il “Nintendo Wi-Fi USB Connector” o “chiave USB Wi-Fi Nintendo”. In Giappone, in più, a partire dal 2008, venne prodotto anche un router wireless stand-alone noto come “adattatore di rete Wi-Fi Nintendo”.

Entrambi i dispositivi, tuttavia, permettono di condividere la connessione usando un sistema di cifratura WEP, ormai obsoleto poiché estremamente vulnerabile. L’adattatore di rete Wi-Fi Nintendo, inoltre, presenta una vulnerabilità aggiuntiva che permette di bypassare le limitazioni del firmware. Per queste ragioni, tramite un post sul sito ufficiale giapponese, la grande N ha esortato gli utenti a interrompere l’uso abituale di questi dispositivi, in favore di tecnologie più recenti.

Nel caso desideriate connettere ancora le vostre console Nintendo DS o Wii a Internet, soprattutto ora che i server del Nintendo DSi Shop e del Wii Shop sono tornati online, è ancora possibile utilizzare la chiave USB Wi-Fi Nintendo, purché occasionalmente, anche se forse risulta più semplice condividere la connessione di uno smartphone Android (iOS non permette la condivisione di rete senza cifratura) creando momentaneamente una rete Wi-Fi non protetta.

Potrebbero interessarti

No more posts to show