NintendOn cambia volto e abbraccia le community italiane

NintendOn riparte con un progetto tutto nuovo!

Condividi l'articolo

NintendOn… come sarebbe dovuto sempre essere?

Quando mi è stato chiesto di scrivere questo pezzo, non è stato semplice mettere insieme le idee e trovare le parole giuste per illustrare cosa rappresenti realmente per noi questo cambiamento, che all’apparenza non appare così trascendentale. Dopotutto NintendOn ha cambiato estetica innumerevoli volte, così come ha visto raffinare il suo logo almeno in un paio di situazioni. Normale amministrazione per una realtà web, destinata per sua natura ad abbracciare il cambiamento come ragion d’essere, vista la velocità con cui tutto nasce, cresce e viene dimenticato. In superficie, non c’è nulla di speciale in questo “nuovo” sito, ma sotto sotto invece c’è un processo maturato in anni di esperienza e condensato in concitati mesi di lavoro.

Mi son trovato quindi a ripensare al passato, dal più lontano a quello recente, per provare a tassellare il nostro cammino, passo passo, e ricostruirne sogni e ambizioni. I pionieri del “giorno uno”, presenti praticamente dalla fondazione, erano una manica di ragazzoni (ragazzacci?) cresciuti sulle board Nintendo più celebri dell’era a cavallo del 2000, forgiata dal fuoco delle battaglie combattute in nome dell’unicità di Gamecube prima e della rivoluzione di Nintendo Wii poi. Fa sorridere ricordare quanto potessero essere accese, allora, certe diatribe, in particolare pensando a quanto genuini fossero i sentimenti coltivati da generazioni di appassionati, figure primordiali generate da una vera e propria (al tempo) nicchia. Gli sportivi lo chiamerebbero quell’emotività “furore agonistico”, io lo definirei invece “eccessivo trasporto”… ci credevamo davvero nella nostra identità differente, e prendevamo tutto maledettamente sul serio.

La nostra prima maglietta!

Eppure il nostro scopo non era dimostrare di essere la fanbase migliore, quella capace di distinguersi da una massa un po’ tonterella, o riuscire a ottenere una rivalsa verso quelle community incapaci di rispettare la nostra colorata giocosità. Lo scopo di NintendOn è sempre stato quello di creare un ritrovo, un posto sicuro dove tutti potessero condividere la loro passione per Nintendo (e i videogiochi in generale: vi sfido a trovare un membro* della redazione che non abbia una console della concorrenza) senza sentirsi inadeguati rispetto a qualche bizzarro trend del settore che metteva l’aspetto tecnico e il realismo prima del divertimento e della fantasia. Avremmo aperto la nostra casa a chiunque, dal sito ai social, dal forum alle chat… e perfino gli eventi dal vivo! Volevamo conoscere nuove persone, creare occasioni per ritrovarsi, costruire amicizie e collaborazioni. Dove saremmo finiti non importava davvero, contava solo divertirsi insieme.

Romics Aprile 2014: lo streetpass più grande della storia!

Oggi, a quasi 9 anni dalla nascita di NintendOn, il progetto compie una mutazione fondamentale proprio in quest’ottica, trasformandosi da sito d’informazione a tema Nintendo in un portale tutto nuovo, che possa diventare punto di approdo per tutte quelle community caratterizzate dalla voglia di provare a fare qualcosa in più – in uno spazio sicuro, condiviso e abitato da persone che vogliono fare cose belle. A farci compagnia in questo nuovo inizio ci sono già tanti nuovi amici, con cui condivideremo oneri e onori di questo nuovo impegno, ben consci che la partenza è sempre la parte più difficile. Ma anche la più entusiasmante.

Diamo quindi il benvenuto alle prime tre community che entrano a far parte della “famiglia” di NintendOn, le quali speriamo possano trovare in questo luogo una nuova casa in cui coltivare idee e realizzare sogni – con il nostro e il vostro aiuto, ovviamente!

Xenoblade Universe “R-Alpha”

Xenoblade Universe “R-Alpha” è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo di Xenoblade e degli Xeno, nata come pagina Facebook nel 2011 ed in seguito espansa su ogni altra piattaforma. Contraddistinta da un’interesse verso le notizie più ricercate e l’analisi di ogni informazione, è cresciuta sia su progetti enciclopedici come la Wiki, sia con collaborazioni ufficiali con Nintendo Italia stessa, sia con community internazionali.

L’approdo su NintendOn è la conseguenza della volontà di avere un luogo in cui meglio esprimersi e restare fruibili nel corso del tempo.

Chozopedia

Chozopedia è la primissima community italiana a tema Metroid e nasce come pagina Facebook nel 2015, come rifugio per superare uno dei periodi più bui della serie. Nel 2018 ha inglobato la pagina Metroid-Italy e si è espansa su altre piattaforme, tra cui Instagram, Telegram e Twitch. Gestita da ragazzi un po’ strani, cresciuti a GBA e Metroid Fusion, mira a diventare il punto di riferimento italiano per le avventure di Samus Aran!


Siamo sicuri che questo nuovo spazio su NintendOn ci fornirà gli strumenti giusti per trattare la serie a 360 gradi e confidiamo di farvi appassionare se ancora non vi siete mai addentrati in questo bellissimo e misterioso universo.

The Hyrule Fantasy

The Hyrule Fantasy nasce nel febbraio del 2013 come pagina dedicata a coprire il mondo di The Legend of Zelda in tutte le sue sfaccettature. Negli ultimi anni la community è approdata anche su altri social come Instagram e Telegram, così da diffondere più facilmente notizie e curiosità sulle avventure indimenticabili di Link e Zelda.


Questo nuovo spazio su NintendOn è un’ulteriore opportunità per preservare e condividere con i fan italiani ogni articolo degno di nota, nella speranza di creare discussioni sempre più interessanti e avvicinare i più curiosi al magico regno di Hyrule.

Siamo davvero contenti di poter dare finalmente il via a questo nuovo progetto, tenuto in serbo per davvero troppo tempo! Mentre lanciamo con orgoglio la magnum di spumante sulla prua della nostra nuova nave, ci teniamo a ricordare che non stiamo partendo per una crociera solitaria tra i mari, ma siamo invece pronti a discutere e confrontarci con tutte quelle community e creator che possano trovare intrigante il nostro nuovo corso. Perché NintendOn è sempre stato sinonimo di compagnia, ritrovo, amicizia, sia nel digitale che nella vita di tutti i giorni. Vi invitiamo dunque a continuare a seguirci e a scriverci, proponendoci le vostre idee per collaborazioni o partecipazioni, siano queste una tantum o a lungo termine. Vi aspettiamo!

*giusto, Cap.Richard

Potrebbero interessarti