Square Enix annuncia un disco in vinile per la remaster di Chrono Cross

Annunciato un vinile con una selezione di musiche della remaster di Chrono Cross, curato da Yasunori Mitsuda e Dreamers' Circus.

Condividi l'articolo

In arrivo un paio di mesi dopo l’uscita del gioco, presentata una versione speciale della colonna sonora!

Contrariamente a quanto preventivato ed invero anche dichiarato, Square Enix ha annunciato fra lo stupore generale che il 22 giugno uscirà un disco in vinile celebrativo dedicato a Chrono Cross: The Radical Dreamers Edition. Mentre il gioco è previsto su Switch e le altre piattaforme per il 7 aprile (ormai ci siamo!), avremo quindi dopo un paio di mesi anche un oggetto dedicato specificatamente agli appassionati della serie e della musica. Non si tratterà, prevedibilmente, dell’intera OST, dato che non potrebbe essere contenuta nella limitata capienza di un LP, ma di una speciale selezione di 7 riarrangiamenti ed una composizione del tutto nuova.

L’artwork dal sito dedicato


La sorpresa, dicevamo, è dovuta a ciò che Yasunori Mitsuda aveva scritto nel proprio blog riguardo al gioco, ossia che la colonna sonora era già buona all’epoca, per cui, oltre ad un ovvio lavoro di rimasterizzazione del suono, non sentiva l’esigenza di riarrangiarne i brani invitando anzi ad acquistare il Blu-Ray del concerto del 2019 se avessimo voluto ascoltare quella versione. Il suo messaggio si chiudeva con un “spero che ci possano essere delle nuove canzoni per l’avvenimento” ma noi che scriviamo lo avevamo tradotto, nella veste di community italiana di Xenoblade, intendendolo in virtù della precedente frase come un desiderio rivolto al passato ma non avveratosi. Tanto più che lo avevamo riportato con un’importante conclusione: il “big PlayStation remake” a cui avevano partecipato gli ANÚNA e Mitsuda non poteva, dunque, essere Chrono Cross. Ed invece scopriamo ora che siamo stati (molto piacevolmente!) sviati: abbiamo sia la remaster sia gli ANÚNA, e ci scusiamo per l’errata informazione.

Infatti, come leggiamo nel dettaglio del vinile nel sito Square, Mitsuda e la sua collaboratrice Mariam Abounnasr hanno riarrangiato 3 brani ed addirittura composto uno nuovo: A Vow of Wind and Dreams, scritta da niente meno che Masato Kato (scrittore della storia) e cantata da Aisling McGlynn, la figlia di Micahel McGlynn, il leader del coro irlandese. Ascoltandola (nel sito è disponibile l’anteprima) sentiamo che la lingua del testo non è inglese, ma probabilmente l’irlandese/gaelico che era per la prima volta comparso nei rumor dell’autunno, quando si era cominciato a pensare ad un ritorno di Chrono Cross. E perciò abbiamo anche la diretta e definitiva conferma che il gioco che attendevamo fosse proprio questo. Certo, non si tratta né di un “remake” (soltanto una remaster, neppure troppo profonda) e neanche di qualcosa di “big” nemmeno per la stessa Square (dato che verrà venduto soltanto in digitale al prezzo budget di 20 Euro), ma la felicità è comunque presente. Con buona pace di chi attendeva, magari, un remake di Metal Gear Solid o illusi… Xenogears.

Il lato B del vinile sarà invece curato dai Dreamers’ Circus, un trio danese di musica classica/folk con cui Mitsuda ha già collaborato, dato che avevano anche infatti partecipato al concerto per i 20 anni del titolo. Per di più, terranno nei mesi a venire un proprio tour in Giappone al quale Mitsuda in persona parteciperà come guest artist, esattamente per le musiche tratte da Chrono Cross.

La locandina della data di Tokyo del concerto dei Dreamers’ Circus, con in basso la comparsa di Mitsuda


Il prezzo è già stato fissato, 4180 Yen (poco più di 30 Euro) e sarà disponibile, fortunatamente, anche in maniera comoda nello Square Enix Store europeo, per quanto i preorder non siano ancora stati aperti.

Non resta molto altro da dire, se non che è sempre un piacere vedere i compositori così impegnati in prima linea nel mantenere viva la memoria dei titoli passati e nel cercare collaborazioni al di fuori dei propri confini, in maniera quasi persino superiore alle software house stesse: vi ricordiamo infatti che gli ANÚNA torneranno ad offrire la propria voce, insieme alla cantante Sara Weeda, anche nel futuro Xenoblade Chronicles 3. Per un brano che Mitsuda ha già definito come uno dei vocal theme più complessi che abbia mai realizzato…

Potrebbero interessarti