I nemici più spaventosi della serie Kirby!

I nemici che affronta Kirby sanno essere più spaventosi di Cthulhu!

Condividi l'articolo

Se c’è un aspetto per il quale la serie Kirby è tanto famosa quanto amata, sono convinto che sia l’oscurità che si cela dietro la sua pucciosa apparenza. Le avventure della pallina rosa, infatti, iniziano sempre con verdi praterie, allegre musichette e pretesti narrativi tutt’altro che complicati, ma culminano inesorabilmente in tetre fortezze dimensionali, pianeti vulcanici o mondi paralleli governate da creature dai poteri divini ossessionate da desideri di conquista, vendetta, o alimentate da mera sete di sangue.

In attesa di scoprire quali orrori ci aspettano in Kirby e la terra perduta, ripercorriamo insieme i nemici più spaventosi della serie, i responsabili di queste escalations!

Mago Incubo

Partiamo dal principio: se Kirby’s Dream Land può essere visto come il prototipo della serie – visto che il gioco è molto breve e Kirby non poteva ancora copiare le abilità dei nemici – Kirby’s Adventure è la prima vera avventura della pallina rosa: il titolo ha infatti introdotto elementi tutt’ora rimasti invariati come le abilità di copia, la struttura a mondi, i minigiochi e le boss rush. A proposito di questi ultimi non possiamo dimenticare Mago Incubo, il primo cattivone di Kirby: si tratta di uno stregone che, corrompendo la Fontana dei Sogni, ha portato gli abitanti di Dream Land ad avere solamente incubi per ridurli alla pazzia e alla schiavitù. Abbastanza disturbante, non credete? Se a questo aggiungiamo l’espressione facciale atroce che fa in punto di morte, dopo la sconfitta da parte di Kirby su una delle lune del Pianeta Pop, otteniamo il pacchetto completo.

Il Mago Incubo, una personcina simpatica con la quale condividere volentieri un’oretta al bar.

Mark

Apparso originariamente nell’episodio “Auguri dalla Via Lattea” di Kirby’s Fun Pak, Mark (Marx in originale) è un piccolo e grazioso giullare preoccupato per l’equilibrio del mondo: il Sole e la Luna continuano a bisticciare, così si rivolge a Kirby per risolvere la situazione, spiegandogli che l’unico modo per riappacificare i due astri è viaggiare di pianeta in pianeta fino a raggiungere Nova Galattica, un’antica cometa artificiale in grado di esaudire qualsiasi desiderio. Dopo un lungo viaggio la nostra pallina rosa preferita giunge al cospetto di Nova ma viene colta di sorpresa da Mark, il quale esprime un desiderio al posto suo: conquistare il Pianeta Pop! Era stato lui a indurre il Sole e la Luna a litigare per far sì che Kirby potesse condurlo all’antica cometa. A questo punto il piccolo Mark si trasforma in un mostro assurdo e inizia una feroce battaglia per la salvezza del mondo.

Mark prima e dopo la trasformazione: un netto miglioramento su tutti gli aspetti.

Ed è proprio a questo punto della storia che Mark inizia ad essere spaventoso. Il suo aspetto deforme non è certo un bel vedere – con quegli occhi e quelle braccia totalmente fuori scala – ma il suo lato peggiore è probabilmente l’attacco “buco nero”: per generare questa sfera che intrappola il giocatore al centro dello schermo, infliggendogli grossi danni, Mark si… divide in due. Cioè, letteralmente, si squarcia a metà e genera un buco nero nel mezzo.

Come se tutto ciò non bastasse, in Kirby Super Star Ultra, remake di Kirby’s Fun Pak uscito per Nintendo DS, è presente una battaglia segreta con una versione potenziata di Mark – l’Anima di Mark – che aggiunge alla mostruosità dell’originale ulteriori espressioni facciali ancora più atroci. Una volta sconfitto in questa nuova forma, il mostro viene brutalmente spezzato in due (in maniera del tutto simile all’attacco buco nero) poco prima di sparire in una sonora esplosione. Brrr.

Il portachiavi dell’Anima di Mark presente in Kirby Triple Deluxe è la prova che HAL va fiera di QUELLA mossa.

Magolor

Da sempre ritratto a braccetto con Mark, Magolor è il simpatico alieno che appare in Kirby’s Adventure Wii. Dopo essere precipitato con la sua Astrobarca Lor sul Pianeta Pop a seguito di un malfunzionamento, Kirby decide di aiutarlo a ricostruire il vascello. Raccolti tutti i pezzi, Magolor porta Kirby e compagnia su Halcandra, il suo pianeta natale, dove si scopre chi è stato il responsabile della distruzione dell’astronave: un drago a quattro teste chiamato Landia. I nostri eroi lo affrontano nel suo covo, situato in un vulcano attivo, ma una volta sconfitto notano che il drago era sotto il controllo di una corona vivente, la quale viene immediatamente raccolta e indossata da Magolor… e di nuovo, il piccolo alieno ottiene un potere inimmaginabile, si trasforma in una sua grande versione distorta, simile ad un giullare (vi ricorda qualcuno?) ed inizia una feroce battaglia con Kirby e amici.

Entrambe le forme di Magolor con la sua bocca/occhio ben visibile. Negli angoli superiori potete ammirare anche i draghi Landia e l’Astrobarca Lor!

A metà dello scontro Magolor viene indebolito dai nostri eroi e la Corona Suprema prende il controllo del suo corpo, mutandolo nuovamente in una forma decisamente più terrificante: la sua parte superiore è composta dalla Corona stessa, cresciuta a dismisura, mentre Magolor è ridotto ad una sfera nera con i soli occhi rossi visibili e le mani separate dal resto del corpo. Durante alcuni attacchi è possibile notare quello che sembra un occhio all’interno della sua bocca, del tutto simile a…

Dark Matter

…ebbene sì, del tutto simile a un Dark Matter! Queste malvagie creature oscure sono gli antagonisti principali di Kirby’s Dream Land 2, Kirby’s Dream Land 3 e Kirby 64: The Crystal Shards. Si usa credere che la Corona Suprema sia una sorta di contenitore per i Dark Matter, oppure semplicemente una loro forma alternativa, che attira gli ignari avidi di potere e li controlla una volta che viene indossata. I Dark Matter sono, infatti, tra i nemici più subdoli dell’intera serie poiché possono corrompere le creature con le quali entrano in contatto per controllarle. Persino King Dedede è stato vittima di una possessione!

Bisogna ammettere che Dark Matter ha stile.

Nel finale di Kirby’s Dream Land 2, Kirby si ritrova per la prima volta faccia a faccia con un Dark Matter, il quale appare dapprima come una sorta di samurai e successivamente si mostra col suo vero aspetto: una creatura sferica, completamente nera e con un grosso, minaccioso occhio al centro. Il Dark Matter viene distrutto dalla pallina rosa ma non era altro che l’avanguardia del loro esercito: il resto di loro sarebbe arrivato nel capitolo successivo… insieme al loro capo!

Zero e 02

Per quanto spaventosi possano essere i Dark Matter vi assicuro che ci sono creature ben peggiori, ad esempio il loro leader: Zero. Si tratta di una gigantesca sfera bianca con un occhio rosso al centro ed è il boss finale di Kirby’s Dream Land 3. È il responsabile dell’invasione del Pianeta Pop da parte dei Dark Matter: nel filmato iniziale ricopre di materia oscura tutta Dream Land, rendendola inabitabile. Così facendo prende il controllo degli abitanti più forti del pianeta in modo da usarli contro Kirby. King Dedede cade un’altra volta vittima della possessione e appare con un disturbante rigonfiamento all’addome; durante alcuni attacchi la pancia del re si aprirà, mostrando delle fauci pronte ad azzannarci oppure l’occhio del Dark Matter che lo sta controllando. Dopo la sconfitta di Zero, la cui battaglia si svolge nella stratosfera del Pianeta Pop (la cosiddetta Hyper Zone), il suo occhio rosso centrale si stacca dal resto del corpo… sanguinando copiosamente. Sì, avete capito bene. HAL, perdonami, Kirby non era un gioco per bambini?

Zero prima e dopo lo scontro con Kirby. Morale della favola: non fate arrabbiare Kirby.

I Dark Matter tornano più in forma che mai in Kirby 64: The Crystal Shards senza grosse differenze rispetto alle loro precedenti apparizioni, guidati da un essere ancora più terrificante: 02. Noto anche come 02 o Zero Two, si pensa che si tratti del vero corpo di Zero se non di una sua reincarnazione, come potreste aver immaginato; quel che è certo è che le due creature sono quantomeno imparentate. La descrizione in-game lo descrive come “una creatura benevola che sovrasta i cieli della Shiver Star e che non ha mai causato alcun problema”, ma è una mera illusione: 02 è il vero responsabile dell’invasione dei Dark Matter sui vari pianeti della galassia e li ha sempre guidati dall’ombra, nascosto dietro il suo aspetto angelico. In modo del tutto analogo alla battaglia con Zero, mano a mano che viene danneggiato anche 02 perde sangue dal suo grande occhio. La sua sconfitta cancella i Dark Matter definitivamente dalla galassia, perlomeno fino al 2018…

Rara foto del minigioco “Angel Attack” presente in Bayon- ah no, aspetta…

Void Termina

…quando uscì Kirby Star Allies, una delle avventure meno riuscite della pallina rosa ma con uno dei boss finali più spettacolari di sempre. Alla fine di questo viaggio, infatti, Kirby e i suoi amici giungono ai confini dell’universo e incontrano Lord Hyness, un cultista che vuole risvegliare un’antica e potentissima creatura: si tratta di Void Termina, un essere primordiale, ritenuto il creatore o quantomeno il primo della sua specie – i Void, appunto – della quale i Dark Matter, Zero e persino Kirby fanno parte. La battaglia con Void Termina consiste in cinque scontri, tutti differenti, durante i quali il mostro cambia spesso aspetto, assumendo vari tratti dei boss che Kirby ha già combattuto nei giochi precedenti: appare inizialmente come un gigante con una maschera a forma di cuore (che ricorda vagamente l’angelo Sachiel di Neon Genesis Evangelion) ma nel corso della battaglia utilizza le ali di 02, i raggi laser dei Dark Matter, la Corona Suprema indossata da Magolor e persino le Super Abilità di Kirby tra cui la Mega Spada e l’inalazione; insomma, un tripudio di lore, fanservice e citazioni ma, tranquilli, non manca certo l’aspetto creepy che ci piace tanto.

Void Termina nella forma fenice che utilizza ali molto simili a quelle di 02 e la Corona Suprema.

Durante la seconda fase della battaglia, Kirby viene inalato da Void Termina e dovrà combattere con il suo cuore pulsante, ma è nella quarta fase che lo scontro raggiunge il suo apice: il Nucleo del nemico alternerà sembianze del tutto analoghe a quelle di Kirby – con espressioni facciali decisamente più inquietanti – e quelle di un Dark Matter. La cosa più terrificante di tutte, però, rimangono le sue urla di dolore: facendo attenzione vi accorgerete che sono identiche alle urla di Kirby ma distorte, a testimonianza del fatto che appartengono alla stessa specie. La sconfitta di Void Termina mette fine a quella che è probabilmente stata la più grande minaccia dell’universo della pallina rosa.

Da versione creepy di Kirby a Dark Matter il passo è breve.

Con Void Termina, il boss finale dell’ultima avventura di Kirby rilasciata, si conclude la nostra retrospettiva sui nemici più spaventosi della serie! Come avrete forse notato esiste un filo conduttore tra i vari nemici mostrati, a testimonianza del fatto che la lore della saga è tutt’altro che banale: chissà, in futuro potremmo tornare a parlarne e Kirby e la terra perduta potrebbe introdurre nuovi, interessanti dettagli…

Potrebbero interessarti