Nintendo, il presidente Furakawa parla delle vendite dei classici su Nintendo Switch

Nintendo Switch Zelda
Il presidente Shuntaro Furukawa ha illustrato l'apporto dei titoli classici nella composizione delle vendite di Nintendo Switch.

Condividi l'articolo

Il parco titoli classici vicino alla metà delle vendite totali.

Durante il resoconto sui risultati finanziari Nintendo della scorsa settimana, il presidente Shuntaro Furukawa si è espresso sulle vendite dei titoli che ormai possono già essere considerati dei classici, su Nintendo Switch.

Secondo il presidente, sembra che le vendite abbiano subito un aumento del 50%-60% negli ultimi mesi, proprio per quanto riguarda i classici Nintendo. Inoltre sembra che i nuovi utenti Switch acquistino un classico come secondo e terzo gioco e il presidente si aspetta anche che gli acquisti di più sistemi Nintendo all’interno della stesso tetto aumenteranno, così come le sostituzioni di Nintendo Switch classico con la nuova versione OLED.

Ecco di seguito le sue parole:

I classici che sono stati pubblicati durante i precedenti anni fiscali rappresentano una fetta sempre più grossa delle vendite totali avvenute dall’ultimo anno fiscale. Per ora, nell’anno fiscale corrente, nei nove mesi tra aprile e dicembre, i titoli pubblicati durante gli scorsi anni hanno costituito approssimativamente il 60% della vendita di unità per quanto riguarda il software first party (si veda la Nota) nelle regioni più importanti. Se guardiamo solo i tre mesi tra ottobre e dicembre, i classici hanno rappresentato il 50% delle vendite per via dell’uscita di nuovi titoli che hanno avuto un buon riscontro di vendita.

Per quanto riguarda i trend di vendita dei titoli classici, i consumatori che hanno appena comprato un Nintendo Switch spesso scelgono di acquistare un classico come proprio secondo o terzo gioco. Inoltre, mentre Nintendo Switch si appresta a vivere il suo sesto anno, crediamo che ci sarà una diminuzione della percentuale di primi acquisti per quanto riguarda la domanda futura di hardware, rispetto a quanto abbiamo visto fino ad ora. Ci aspettiamo però di vedere più acquisti di sistemi multipli all’interno della stessa casa ed anche di consumatori che rimpiazzeranno un sistema Nintendo Switch con il nuovo Nintendo Switch – OLED Model. In questi casi, i consumatori spesso posseggono già i classici, quindi ci aspettiamo che la percentuale di vendita degli stessi diminuisca a meno che non ci sia un incremento importante di primi acquisti della console.

D’altro canto, siamo convinti che sia chi ha acquistato Nintendo Switch da poco, sia coloro che la posseggono già da tempo siano comunque interessati all’acquisto di nuovi titoli. In futuro sarà importante offrire non solo varietà di sistemi ma anche rinforzare le vendite di titoli classici e nuovi.

(Nota)Vendite ai singoli consumatori. Oltre alle unità vendute dai rivenditori specializzati, questa cifra include anche le unità vendute al singolo consumatore tramite i siti di vendita diretta Nintendo e come software scaricabile.

Che ne pensate dell’importanza dei titoli classici per Nintendo? Anche voi avete acquistato un classico come secondo o terzo gioco?

Potrebbero interessarti