Un altro anno a distanza per la fiera videoludica più grande del mondo
Ci abbiamo sperato molto, ma sfortunatamente la decisione è stata presa: dato che la pandemia da coronavirus sembra essere ancora un problema molto serio al livello globale, e lo sarà presumibilmente anche nell’anno a venire, l’E3 del 2022 si svolgerà ancora una volta a distanza, in formato esclusivamente digitale.
Nel 2020, anno in cui la pandemia è entrata nelle nostre vite, la manifestazione losangelina è stata completamente annullata, e si sono svolti solo alcuni eventi digitali per le singole aziende. L’anno scorso, invece, l’organizzazione ha optato per un evento digitale: le varie conferenze sono state trasmesse in diretta streaming, e, nei suoi limiti, questo tipo di manifestazione è stato apprezzato.
Il 2022 sembrava potesse essere l’anno della svolta, quello in cui ci sarebbe stato permesso di tornare alla normalità, ma la situazione epidemiologica attuale lascia presagire un risultato più pessimistico: per questa ragione, in un’intervista a VentureBeat la Entertainment Software Association ha ufficialmente comunicato che la Electronic Entertainment Expo (conosciuta, appunto, con l’acronimo E3) avrà luogo in modalità virtuale, proprio come lo scorso anno.
A causa delle attuali minacce alla salute provocate dal COVID-19 e al suo potenziale impatto sulla sicurezza degli espositori e dei partecipanti, l’E3 non si svolgerà di persona nel 2022. Ciò nonostante, siamo davvero eccitati per quanto riguarda il futuro dell’E3 e riveleremo nuovi dettagli in proposito molto presto.
ESA
Una situazione di cui siamo davvero stanchi, ma che ci costringe a tenere duro ancora per un po’: se non altro, ci sono buoni motivi per sperare che questo sia l’ultimo anno in cui saremo costretti ad assistere ad una fiera esclusivamente virtuale.
Voi vi aspettavate questo esito? Cosa ne pensate dell’E3 in formato digitale?