Una partnership che guarda al futuro
Attraverso un comunicato stampa, SEGA ha annunciato di aver stretto un accordo con Microsoft per realizzare dei giochi di nuova generazione tramite Azure, la piattaforma cloud della casa di Redmond. Il piano, denominato “Super Game”, si basa su quattro fattori chiave: “Global”, “Online”, “Community” e “IP utilization”.
Come si legge nel documento, questa partnership è nata tenendo conto anche della rapida diffusione della rete 5G e dei servizi cloud, che permettono a tutti i giocatori di essere sempre connessi e accedere ai propri contenuti in ogni momento. L’obiettivo di questa alleanza è di ottimizzare i processi di sviluppo e offrire esperienze di alta qualità attraverso le tecnologie cloud di Azure.
Potrebbe interessarti: Risultati finanziari di novembre: Nintendo Switch a quota 92.87 milioni
Yukio Sugino, Presidente e COO di SEGA Corporation, si dichiara soddisfatto di questo accordo e mira a costruire un’alleanza che utilizzi sia le potenti capacità di sviluppo di SEGA che la tecnologia e l’ambiente all’avanguardia di Microsoft. Anche Sarah Bond, CVP di Microsoft Corporation, è entusiasta di questa collaborazione e l’azienda non vede l’ora di lavorare insieme, esplorando nuovi modi per creare esperienze di gioco uniche utilizzando le tecnologie cloud Microsoft. “Insieme”, spiega Bond, “reinventeremo il modo in cui i giochi vengono sviluppati, ospitati e gestiti, con l’obiettivo di aggiungere più valore ai giocatori e a SEGA”.
Nel comunicato non viene fatto nessun riferimento al marchio Xbox, quindi non è da escludere che i titoli realizzati attraverso questa collaborazione potrebbero arrivare anche su altre piattaforme. Cosa ne pensate di questa partnership?