Parte la caccia alle statuette
Come noto, le statuette amiibo, oltre a essere preziosi soprammobili da collezione, possono garantire bonus in-game nei videogiochi correlati, una volta letto il tag nfc all’interno dal lettore della console. In alcuni casi, gli amiibo davano addirittura accesso a feature esclusive. Metroid Dread, in questo senso, non sarà da meno: vediamo come.
L’amiibo di Samus & E.M.M.I. su Amazon!
Per l’uscita di Dread sono stati previsti due amiibo nuovi di pacca, uno per Samus e l’altro per E.M.M.I.: tuttavia anche i precedenti amiibo del franchise avranno una loro funzione.
Samus (Metroid Dread) garantirà un bonus extra di energia pari a 100 unità, e una volta al giorno potrà essere utilizzato per recuperare un po’ di salute. E.M.M.I (Metroid Dread) invece funzionerà in maniera simile, ma con i missili, aggiungendone 10 all’armamentario e facendone recuperare qualcuno una volta al giorno.
Samus Aran (Metroid series), Samus (Super Smash Bros. series), Zero Suit Samus (Super Smash Bros. series) faranno recuperare energia, mentre Metroid (Metroid series), Ridley (Super Smash Bros. series) e Dark Samus (Super Smash Bros. series) faranno recuperare missili.
Potrebbe interessarti:
Metroid Dread si mostra in un nuovo trailer: nuovi e vecchi nemici, gameplay sfrenato
Molto semplice, dunque, il sistema di reward, utile ma non fondamentale, diremmo. Soprattutto, Nintendo non ha voluto rischiare di spazientire i fan non intenzionati ad affrontare una spesa aggiuntiva per gli amiibo pur di avere accesso a feature aggiuntive esclusive, come successo con Metroid: Samus Returns per Nintendo 3DS.