Rivelata anche la data d’uscita
La storica serie Nintendo Brain Training ci ha accompagnato per tantissimi anni, fino all’uscita della versione Nintendo Switch del gioco originale nel 2019. Benché fosse una serie di successo, i giochi ispirati ad essa (almeno quelli qualitativamente rilevanti) sono stati molto pochi, ma a sorpresa Nintendo ha appena annunciato un nuovo gioco proprio sulla falsariga dello storico puzzle game.
Big Brain Academy: Sfida tra menti è il ritorno di una serie già comparsa su Nintendo DS e Nintendo Wii, e metterà alla prova, di nuovo, i nostri cervelli, e potremo anche sfidare amici e familiari in battaglie fino a 4 giocatori.
Secondo la sinossi ufficiale pubblicata da Nintendo, i minigiochi contenuti nel titolo si baseranno su capacità intellettuali e riflessi, e si potrà giocare in quattro diverse modalità.
Il gameplay principale di Big Brain Academy: Sfida tra menti consiste in una serie di vari rompicapo suddivisi in cinque categorie: Intuito, Memoria, Analisi, Algebra e Percezione. Il gioco propone un vasto assortimento di attività ed esercizi che metteranno alla prova il cervello in diversi modi e che possono essere effettuati da soli, con un massimo di altri tre giocatori in locale* o anche contro menti di tutto il mondo, attraverso Internet.
Di seguito è riportata una panoramica delle diverse modalità di gioco:
- Party: Fino a quattro giocatori possono competere “mente contro mente” per guadagnare più punti completando rapidamente le attività. Regolando la difficoltà dalla più facile (per bambini) alla più difficile (Super élite), gli esercizi cambieranno. E ogni giocatore può impostare il proprio livello di difficoltà per bilanciare il terreno di gioco, così i bambini possono persino competere contro i loro genitori senza paura di restare indietro!
- Stretching mentale: Non uscire vittoriosi da un’intensa battaglia cerebrale multiplayer non è la fine della tua storia sinaptica! Nella modalità Stretching mentale, infatti, i giocatori possono ripetere più volte le attività preferite per guadagnare punteggi e medaglie. Questo è un ottimo modo per migliorare le abilità, e avere maggiori possibilità di emergere la prossima volta che si gareggia con amici o familiari!
- Esame: in questa modalità, i giocatori vengono messi alla prova in una serie di cinque attività. Alla fine, il Prof. Bilancini presenta il Punteggio Cervellone. Punta al punteggio più alto e potresti migliorare le tue possibilità nella prossima sfida tra menti! Test regolari faranno guadagnare monete di gioco, che possono essere utilizzate per sbloccare i costumi per il proprio avatar. Mettere alla prova il cervello è sempre più divertente vestiti da adorabile gattino!
- Sfida fantasma: Puoi persino sfidare i dati di gioco – i Fantasmi – della tua famiglia, o connetterti online per combattere i Fantasmi dei tuoi amici o di giocatori casuali di tutto il mondo in modalità Sfida fantasma. Migliora la tua posizione in classifica per mostrare le tue abilità a persone di tutto il lobo… ehm… globo!
Potrebbe interessarti: Pokémon Rosso e Blu potrebbero diventare vietati ai minori con le nuove regole PEGI
Gli amanti delle sfide mentali non dovranno attendere troppo, perché Big Brain Academy: Sfida tra menti arriverà su Nintendo Switch il prossimo 3 dicembre.
Che ne pensate di questo nuovo titolo?