Cosa succederebbe se improvvisamente i server di Nintendo collassassero?
La figura di Hideo Kojima è molto stimata e amata dai giocatori di tutte le piattaforme. Non è un personaggio particolarmente legato a Nintendo, ma la serie di Metal Gear ha visto uscire un paio di titoli anche sulle console della grande N.
Per chi conosce e segue Kojima, lui è un grande appassionato di musica e soprattutto di film, e adora acquistare le copie fisiche delle opere che gli piacciono particolarmente. Sui suoi profili Twitter e Instagram posta costantemente foto dei suoi ultimi acquisti per condividerli con i fan.
Potrebbe interessarti: Annunciata una nuova presentazione Indie World per domani, 11 agosto
Tuttavia, Kojima non acquista copie fisiche solo per semplice collezionismo, ma è seriamente spaventato dal fatto che, un giorno, ci possa essere negato l’accesso alle nostre copie digitali. In un suo recente tweet, si è aperto in un ragionamento molto triste, ma anche spaventosamente verosimile.
2/2
— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) August 5, 2021
We will not be able to freely access the movies, books, and music that we have loved. I would be a have-not. That's what I'm afraid of. This is not greed.
Alla fine, anche i dati digitali non saranno più “posseduti” da persone individuali per loro iniziativa. Quando ci sarà un grosso cambiamento o un incidente nel mondo, in una nazione, in un governo, in un’idea, in una tendenza, l’accesso ai dati digitali potrebbe essere istantaneamente chiuso.
Non saremo più liberi di accedere ai film, ai libri, e alle canzoni che amiamo. Diventerei un nullatenente. È questo quello di cui ho paura. Non si tratta di avidità.
Hideo Kojima
Secondo Kojima, l’accesso ai file digitali non è un vero possedimento, ma solo una licenza ad accedere a qualcosa che non è realmente nostro. È per questo che ci tiene particolarmente ad acquistare versioni fisiche di ciò che ama: ha paura di perderle.
Voi cosa ne pensate di questo ragionamento? Siete d’accordo con Kojima?