Il centro chiude dopo quasi 30 anni di attività
Le sale giochi sono una realtà presente anche in Europa e in Italia, ma il fenomeno degli “arcade center” è parte integrante della cultura giapponese, e ancora oggi esistono strutture attive all’interno delle quali è possibile giocare, fare cosplay, interagire con gli altri.
Il SEGA Ikebukuro GiGo di Tokyo è la sala giochi più grande di tutto il Giappone, ma purtroppo il prossimo mese chiuderà i battenti, dopo 28 anni di fervente attività.
Potrebbe interessarti: Ecco PS2 Eclipse, la PlayStation 2 portatile in stile Nintendo Switch
L’annuncio arriva tramite l’account Twitter della struttura, e la chiusura è da imputarsi, parzialmente, al difficile stato della pandemia in Giappone, che al momento ha chiuso le frontiere ai turisti, con conseguenti gravi perdite dal punto di vista degli introiti anche negli arcade. Non c’è però da sottovalutare anche il fatto che, nonostante le sale giochi siano una sorta di “luogo d’incontro” e dei centri utilizzati anche nella contemporaneità in Giappone, la crescita del mercato console ha fatto sì che le macchine presenti negli arcade diventassero obsolete, e poco interessanti per quelli che sono interessati più a giocare che a socializzare.
La chiusura dell’Ikebukuro Arcade Center segue un’altra triste notizia, la cessazione dell’attività del secondo arcade di Akihabara, sempre a Tokyo. Il mondo delle sale giochi in Giappone sembra che stia lentamente decadendo, per sfortuna soprattutto dei turisti, che possono visitare dei luoghi unici e introvabili in altre nazioni del mondo.
Siete mai stati in una sala giochi giapponese?