Niantic risponde alla community di Pokémon GO in seguito alle minacce di boicottaggio

L'ultimo aggiornamento di Pokémon GO sta causando forti malcontenti, e alcuni utenti minacciano il boicottaggio. Niantic risponde alle critiche.

Condividi l'articolo

L’ultimo aggiornamento del gioco sta causando malcontento

In occasione della pandemia che stiamo attraversando da ormai quasi un anno e mezzo, Niantic decise di prendere delle contromisure per adattare Pokémon GO alle esigenze dei giocatori: incluse diverse feature nel gioco, come la possibilità di fare raid a distanza, alcuni cambiamenti alla GO Battle League, ma soprattutto incrementò il raggio di interazione con le Palestre e i Pokéstop, aumentando la distanza minima da 40 metri a 80 metri.

Potrebbe interessarti: I risultati finanziari di Nintendo fanno calare il prezzo delle azioni

I giocatori di Pokémon GO, con il passare del tempo, hanno cominciato a sostenere che questi cambiamenti sarebbero durati per sempre, ma non sembra essere questo il caso: Niantic ha infatti annunciato che la distanza di interazione con i Pokéstop sarà nuovamente dimezzata (ed è già stata aggiornata negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda), e i giocatori non hanno preso bene la notizia.

La community sostiene che il gioco abbia tratto enormi benefici da questo incremento della distanza di interazione, e perciò alcuni rappresentanti hanno scritto una lettera aperta a Niantic illustrando le loro ragioni agli sviluppatori.

Alcuni utenti su Twitter e Reddit hanno persino proposto di boicottare il gioco nel caso la loro richiesta non venisse accolta. Questa situazione spinosa ha spinto Niantic a rispondere pubblicamente alla community, cercando di venire incontro ai giocatori.

Abbiamo ricevuto il vostro feedback sul un cambiamento in particolare – quello che riguarda la distanza d’interazione con Pokéstop e Palestre. Abbiamo riportato la distanza dagli 80 ai 40 metri originali già in America e in Nuova Zelanda, perché vogliamo che le persone si connettano con i luoghi reali nel mondo reale, e che visitino posti degni di essere esplorati.

Il comunicato di Niantic dice, in buona sostanza, che il feedback della community è stato ricevuto forte e chiaro e che hanno incaricato un team apposito per cercare una soluzione a questo problema. I cambiamenti verranno comunicati il 1° settembre 2021, con l’inizio della nuova stagione di gioco, e sono certi di riuscire a trovare una soluzione che faccia incontrare i bisogni dei giocatori con la visione degli sviluppatori.

Il nostro obiettivo è di creare un’esperienza divertente e emozionante che rimanga fedele alla nostra missione (esplorare e connettere), e vi ringraziamo per essere entrati in contatto con noi con i vostri feedback sentiti e costruttivi.

Cosa ne pensate di questa situazione? Ha ragione la community a chiedere di lasciare inalterate le nuove funzioni di Pokémon GO?

Potrebbero interessarti