Un upgrade gestibile in termini di costi
Nintendo Switch OLED, ossia il nuovo modello della console ibrida di Nintendo di recente presentazione, arriverà sul mercato a partire dal prossimo 8 ottobre non senza qualche insofferenza da parte di una fetta dell’utenza, che si aspettava una vera console mid-gen dunque più potente del modello attuale.
Secondo quanto riportato all’interno di un report di recente pubblicazione da Bloomberg, nota testata giornalistica che negli ultimi mesi si è espressa parecchie volte in merito al nuovo hardware della casa di Kyoto, produrre il nuovo modello OLED costerebbe a Nintendo circa 10 dollari in più del modello standard attualmente in commercio.
I 10 dollari citati sarebbero ripartiti in questo modo: nello schermo OLED di Samsung per un costo tra i 3 e i 5 dollari, per lo spazio di archiviazione 3,50 dollari e la restante quota per gli altri componenti aggiuntivi come la porta LAN e il supporto migliorato per mettere la console in piedi in modalità portatile.
Potrebbe interessarti:
Zelda: Skyward Sword HD, ecco i tempi di caricamento a confronto delle versioni Wii e Switch
Tutto sommato, dunque, Nintendo Switch OLED comporterebbe una buona ottimizzazione dei costi per la Grande N, che dovrebbe ottenere ottimi profitti anche da questa nuova versione della console considerando il prezzo di 349 euro per acquistarla rispetto ai 329 euro della versione standard.