Nintendo evita di parlare del drift dei Joy-Con di Nintendo Switch OLED

joy-con-drift-nintendon
Il drifting di cui soffrono i Joy-Con è il problema più discusso di Nintendo Switch, ma sembra che la versione OLED non migliorerà questo aspetto.

Condividi l'articolo

Di certo non un buon segno

L’annuncio di Nintendo Switch modello OLED ha diviso la comunità di giocatori, tra chi è contento di poter godere di uno schermo migliore, e chi invece si aspettava molto di più. Il nuovo modello raggiungerà gli scaffali il prossimo 8 ottobre, ma c’è una domanda a cui molti vorrebbero una chiara risposta: questa revisione porrà fine al problema di drifting dei Joy-Con?

Potrebbe interessarti: Bubzia fa la storia ai SGDQ 2021: Super Mario 64, 70 stelle e bendato, in 1:49:59!

Nintendo si è già espressa in merito ai Joy-Con inclusi con Nintendo Switch OLED, dicendo che sono gli stessi per “compatibilità e funzionalità” a quelli del Nintendo Switch classico. Non è però del tutto chiaro se si tratti esattamente degli stessi Joy-Con, compreso il problema di drifting, oppure se si tratta di una revisione che però sarà perfettamente identica nell’utilizzo ai controller precedenti.

Sembra, però, che agli acquirenti di Nintendo Switch OLED convenga tenere le aspettative basse. The Verge ha chiesto a Nintendo in maniera molto diretta se i nuovi Joy-Con soffriranno dello stesso problema della versione precedente, e l’azienda ha glissato sulla domanda cercando di limitare i danni.

La configurazione e la funzionalità dei controller Joy-Con non è cambiata con Nintendo Switch (modello OLED)

Come sempre Nintendo non ammette direttamente il problema, ma evitare di rispondere a una domanda diretta raramente presuppone una risposta positiva.

Sapremo cosa aspettarci dai nuovi Joy-Con solo con il tempo, ma sembrano non esserci molte speranze su questo fronte.

Cosa ne pensate? I vostri Joy-Con funzionano ancora bene?

Potrebbero interessarti