TCG – Scimmioni e Fiori… Rillaboom feat. Cherrim

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Farina del nostro sacco, oggi vi si parla di un mazzo davvero divertente.
Se siete stufi di tutti questi mazzi meta monotoni, date una letta a questo articolo del nostro Fabrizio.
Buona lettura!

Professor Vinch


Bella raga da Fabri e benvenuti in un nuovo articolo di Lost Zone TCG! Oggi andremo a parlare di “Rillaboom Rapid Strike“.
Lo scimmione in questione è sempre stato capace di tirare fuori qualcosa di interessante in ogni sua versione: il VMAX è un Pokémon enorme in grado di infliggere 280 danni; l’altro, quello di Spada e Scudo per intenderci, continua ad essere un grande supporto per i Pokémon erba con la sua abilità; questo invece te lo trovi contro e pensi “uh che carino, un Rillaboom Colpo Rapido”, poi diventa meno carino quando in un solo colpo ti mette KO un VMAX… (SI, può farlo!).

LA LISTA

Andiamo a leggere la lista insieme:

1 Snorlax VIV

Il più delle volte al primo turno avremo lui! Come vedrete, in lista ci sono tante possibilità ci andarlo a prendere e sfruttare la sua abilità “Rimpinzarsi“. Una volta svuotata la mano ed aver fatto tutto quello che potevamo, la attiviamo e peschiamo fino ad avere 7 carte in mano concludendo il turno.

3 Cherubi BST
3 Cherrim BST

Il fiorellino più utile dell’intero meta (se solo ci fossero mazzi erba tier 1).
Con la sua abilità “Fioritura Primaverile” possiamo attaccare quante energie vogliamo dalla nostra mano ai nostri Pokémon erba in gioco purché NON abbiamo la famosa Rule Box (quindi no Prisma, V, GX ecc.).

4 Grookey SSH
1 Thwackey CRE
4 Rillaboom CRE

Ecco il nostro attaccante!
Con 1 energia erba e 1 incolore possiamo fare “Assorbilegno”, 60 danni e ci curiamo di 30. L’attacco interessante però è “Colpo Raffica Furente” che solo dal nome incute timore. Con 2 energie erba e 1 incolore infligge 120 danni + 30 danni per ogni energia (qualsiasi, non solo Erba) che scartiamo dai nostri Pokémon… Chiaro?

1 Mew UNB
1 Oricorio-GX CEC
2 Recupero di Energia

1 Riciclaggio di Energia

La lista iniziale giocava con i soli 2 Recupero di Energia; testando un po’ ci siamo resi conto di scartare parecchie energie col rischio di non averne in quantità sufficiente per un secondo grosso KO. Abbiamo trovato la soluzione in questa carta, che ci permette di rimescolare nel mazzo 5 energie base dagli scarti.
In questo modo dovremmo avere sempre energie da poter assegnare, anche a partita inoltrata.

2 Comunicazione Pokémon
1 Amo Normale
4 Ricerca Accademica
4 Velox Ball
4 Caramella Rara
4 Bruno

Poterlo fare a ogni turno ci da un gran boost di carte. Bruno (carta Colpo Singolo tra l’altro) ci fa rimischiare la mano nel mazzo e pescare 4, ma se nel turno precedente abbiamo subito un KO ne peschiamo ben 8! Obbligatoria in un mazzo del genere.

1 Ordini del Capo
2 Level Ball
3 Stadio di Turffield

Un MUST HAVE per i mazzi Erba che usano Pokémon che vanno evoluti.
Se poi prima vi fosse venuto il dubbio se fosse meglio giocare Evoaroma rispetto a Comunicazione Pokémon, questa stadio vi ha dato la risposta.

2 Energia Cattura
12 Energia Erba 

CONCLUSIONE

Non è un mazzo meta, non è un mazzo da torneo e nemmeno un mazzo con cui poter fare Serie da 10 vittorie nello scalasfide, ma è maledettamente divertente ed economico.
Contro un altro mazzo SPA (single prize attackers) non la vedo una situazione rosea, abbiamo solo 4 caramelle rare, quindi se la partita va per le lunghe siamo parecchio svantaggiati, ma contro mazzi ciccioni potremmo far rimanere il nostro avversario a bocca aperta quando con un solo colpo andremo a shottare un enorme VMAX con 300/340 punti salute.
Dopo un bel settaggio iniziale possiamo avere già al t2 o t3 una bella quantità di energie sparse e un paio di Rillaboom con cui sparare.
Noi di Lost Zone consigliamo questo deck a chi ha appena inziato a giocare, costa poco, è semplice ed è anche un buon mazzo per poter completare gli obiettivi giornalieri con Pokémon erba inerenti a danni o evoluzioni.

Bene ragazzi siamo giunti alla fine di questo articolo, io vi rimando al video del Fede sul nostro Canale YouTube Lost Zone TCG a questo Link per ulteriore analisi e un po’ di Gameplay.
Noi ci rivediamo al prossimo articolo!
Bella raga dal vostro Fabri

Potrebbero interessarti

News
Simone Aragno

Sonic Frontiers ha venduto 3 milioni di copie

SEGA ufficializza il successo del gioco del porcospino blu Sonic Frontiers è stato una scommessa vera e propria, un nuovo approccio al porcospino blu più

No more posts to show