Ma non è un vero e proprio Switch Pro
Nintendo, dopo i tantissimi rumor degli ultimi mesi che si sono rincorsi sempre più insistenti, ha finalmente svelato il nuovo modello di Nintendo Switch, che per l’occasione presenta un nuovo schermo OLED da 7 pollici, dunque più grande dell’originale, e una nuova colorazione bianca.
A quanto pare però, oltre alle novità citate, la nuova edizione della console ibrida non avrà aumenti prestazionali nei singoli giochi, come invece molte indiscrezioni davano ormai per certe.
Ecco il trailer rilasciato da Nintendo:
Di seguito le novità principali introdotte dal nuovo modello OLED di Nintendo Switch:
Nintendo Switch (modello OLED) ha dimensioni simili a quelle di Nintendo Switch, ma include uno schermo OLED da 7 pollici, è dotato anche di uno stand regolabile più largo, per la modalità da tavolo, una nuova base con porta LAN per sessioni di gioco online stabili, 64 GB di memoria interna e altoparlanti integrati con audio migliorato per le modalità portatile e da tavolo.
Proprio come Nintendo Switch, Nintendo Switch (modello OLED) permette agli utenti di giocare sulla TV e condividere i controller Joy-Con per dare vita a divertenti sessioni multiplayer.
Inoltre, come Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite, Nintendo Switch (modello OLED) offre una grande versatilità, consentendo di giocare a casa e fuori. Al lancio della console sarà disponibile anche un set che include una custodia per Nintendo Switch (modello OLED) e una pellicola protettiva per lo schermo della console.
Al lancio, la console sarà disponibile in due colori:
- Nintendo Switch (modello OLED) bianco, con controller Joy-Con bianchi, corpo principale della console nero e base bianca.
- Nintendo Switch (modello OLED) rosso neon/blu neon, con controller Joy-Con rosso neon e blu neon, corpo principale della console nero e base nera
Potrebbe interessarti:
Nintendo Switch si aggiorna alla versione 12.1.0, migliorando la gestione della memoria
Nintendo Switch (modello OLED) è atteso nei negozi a partire dal prossimo 8 ottobre 2021 in concomitanza con l’uscita di Metroid Dread.