Sembra ieri…e invece sono passati già 20 anni.
Come molti di voi sapranno sia GameCube che GameBoy Advance hanno superato i 20 anni di età, cosa che le qualifica direttamente come retroconsole. La conferma di questo avvenimento è avvenuta tramite l’inclusione nel programma Game Center CX (di cui riportiamo il tweet relativo), che le ha definite passibili di essere aggiunte alla propria trasmissione per le sfide tra retrogamer (insieme a PlayStation 2 di Sony).
【第25シーズン 番組からのお知らせ】
— 【公式】ゲームセンターCX (@gccx_official) May 13, 2021
「ハード発売から20年経過」のルールに則り
★プレイステーション2
★ゲームキューブ
★ゲームボーイアドバンス
のソフトを通常の挑戦ソフトとして解禁!
有野課長の挑戦に今後もご注目下さい。#gccx pic.twitter.com/RT4BRYREcT
Ricordiamo infatti che GameCube è uscito il 14 settembre 2001 in Giappone, il 3 maggio 2001 in Europa ed il 18 novembre negli Stati Uniti d’America. Invece la meraviglia portatile che risponde al nome di GameBoy Advance ha visto la luce il 21 marzo 2001 in Giappone per poi approdare in tutto il mondo a giugno dello stesso anno.
Sembra ieri che ci divertivamo con queste console, con un parco titoli di veri capolavori, che adesso assumono uno status storico e ludico ufficiale attraverso l’inclusione nel retrogaming.
Potrebbe interessarti:
Giochi GameBoy Advance su Switch? Ecco come potrebbero essere.
Quali sono i vostri titoli preferiti usciti per GameCube e GameBoy Advance? Vi capita di cimentarvi nel retrogaming? Con quali console e giochi?