Recensioni “entusiastiche”
Vi abbiamo dato, l’altro giorno, la notizia che sul Nintendo eShop è ora disponibile una… calcolatrice per Nintendo Switch. Una app decisamente fuoriluogo sulla console, e fuoriluogo in generale: qualunque telefono cellulare è dotato di calcolatrice, oltretutto gratuita.
Potrebbe interessarti:
Sull’eShop arriva, per 9 euro, la Calcolatrice per Nintendo Switch
Già, perché quel che ha fatto ancor più scalpore è che l’app è a pagamento, e a un prezzo neanche troppo popolare: 8,99 €. Si tratta di un software di terze parti, naturalmente, però ci si chiede da diversi giorni come ci sia finito, sullo Store Nintendo, un software che non è neanche vagamente ludico. Negli scorsi anni, difatti, ricordiamo alcune app di calcolo per le precedenti console Nintendo che quantomeno avevano qualche appiglio ludico ed erano brandizzate con dei franchise noti: Donkey Kong Jr. Math su Wii e Wii U, la Calcolatrice di Animal Crossing su DS Ware, la Calcolatrice di Mario su DSi.
La calcolatrice proposta da Sabec non offre nulla che non siano numeri, eppure sta riscuotendo un grande successo di pubblico su Metacritic e altre piattaforme o contesti social… com’è possibile? Presto detto: sono tutti troll che ne approfittano per mettere recensioni scherzose o ironiche.
“Secondo la mia modesta opinione, uno dei giochi più rivoluzionari di sempre“, “Un capolavoro che merita il GOTY“, e via così. Alcuni coraggiosi, su YouTube, si sono lanciati in videorecensioni, naturalmente sarcastiche per tutta la loro durata. Non siamo sicuri sia proprio quel che si aspettavano i detentori dell’app, ma… sicuramente fa loro gioco.