La storia di Monster Hunter Rise reinterpretata da Yoko Taro

Il padre della serie Nier re-immagina la storia di Monster Hunter Rise in chiave drammatica.

Condividi l'articolo

Il rispettatissimo sviluppatore prende la trama e la stravolge

La risonanza mediatica di Monster Hunter Rise sembra non volersi arrestare, e sempre più personalità di spicco sembrano volersi interessare alla serie e dare la loro opinione.

Questa volta è il turno di Yoko Taro, enigmatico game director dell’acclamata serie Nier (tra cui il recentissimo remake Nier Replicant ver.1.22474487139…), il quale ha voluto dare una sua reinterpretazione della storia di Monster Hunter Rise.

Le modifiche alla trama sono state descritte da Taro stesso in un Tweet in giapponese, ma lo YouTuber GaijinHunter le ha fortunatamente tradotte in inglese per una più semplice comprensione al livello globale.

Potrebbe interessarti: Monster Hunter Rise, le vendite sono un successo mondiale

monster-hunter-rise-insetto-filo-NintendOn

Giocando a Monster Hunter Rise ho immaginato una storia del genere:

• L’anziano capo del villaggio muore durante la prima missione furia, facendo da scudo per salvare gli altri. La sua morte sarà causata da un errore commesso dal giocatore.

• Uno tra la cuoca dei Dango e il ragazzo della Piazza Compagni muore. Il sopravvissuto impazzirà dal dolore e incendierà il villaggio. Nella Piazza Compagni non si sentirà più il coro di sottofondo.

• Non sarà possibile danneggiare e battere il boss finale se non sacrificando una delle due gemelle wyverniane per forgiare un’arma in grado di sconfiggerlo. Dopo aver scelto quale gemella sacrificare, nella Piazza Centrale non si sentirà più il coro di sottofondo.

• Ogni volta che muore un personaggio principale, questo verrà sostituito da un altro personaggio generico. Gli abitanti di Kamura cominceranno a provare sfiducia verso il giocatore, fornendogli meno equipaggiamento.

• Ci sarà una missione particolarmente ostica dove il mostro da cacciare ci parlerà, e ci svelerà il significato dietro gli attacchi dei mostri verso Kamura. Si scoprirà inoltre perché il protagonista ha una voce propria nel gioco.

• Una volta terminate le Missioni Villaggio, Kamura sarà totalmente devastata e non si potrà più prendere parte a missioni single player. I giocatori potranno solo andare a caccia in multiplayer, senza un reale obiettivo o una motivazione ad animarli. Appare il logo del gioco.

Yoko Taro
monster hunter rise pc

Insomma, una storia decisamente più drammatica dell’originale, ma sicuramente un punto di vista interessante!

E voi state giocando a Monster Hunter Rise? Vi è piaciuta la storia del gioco?

Potrebbero interessarti