TCG – GreenZard, un caloroso ritorno

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

No, non siamo nel 2019.
Come questo mazzo sia tornato a far parlare di se, ce lo spiega Fabri!
Buona lettura!

Professor Vinch


Bella raga dal vostro Fabri e benvenuti in questo nuovo articolo di Lost Zone TCG!
Chi mi conosce sa quanto io sia poco resistente all’effetto nostalgia.
Se vi dico questo è perchè oggi parliamo (come avrete sicuramente capito) di un mazzo non proprio di primo pelo, ma che anzi è ormai sulla via del tramonto: il Reshiram e Charizard GX con il supporto di Esplorazione di Verde, o più comunemente “ReshiGreen” o “GreenZard“.

Questo è un gioco meraviglioso. Le espansioni si succedono, il meta cambia, le Top dei tornei variano, ed ecco che a volte carte dimenticate da mesi tornano ad essere competitive e in alcuni casi devastanti.
Questo meccanismo, che definisco “ciclo di vita delle carte”, ci conferma come i mazzi veramente forti sono quelli che nascono nel giorno dell’uscita e muoiono nel giorno della rotazione.
Reshiram e Charizard GX è una carta uscita nell’estate del 2019 (bei tempi, quando si poteva giocare faccia a faccia contro l’avversario) ed ha subito fatto parlare di se.
L’espansione “Legami Inossidabili” ha regalato non solo un Pokémon fortissimo, ma anche un supporto eccezionale come “Saldatrice” e un compagno di avventure molto valido, “Volcanion“.
Da li a poco, ReshiZard è stata apprezzata a tal punto da essere capace di costruirsi attorno un paio di mazzi molto utilizzati anche all’ultimo mondiale.
Ad essere del tutto sincero il mio preferito (anche in virtù del fatto che è stato il mazzo che ho portato all’ultimo regionale che ho disputato a Colonia, in Germania) è stato Reshizard-Ability, ovvero un Reshizard basato su Pokémon con abilità come: Jirachi TEU, Dedenne GX, Heatran GX, ecc…
C’è un però: mentre il Reshizard Ability è stato “naturalmente” sostituito dal Mew3 Welder, l’altra variante del Reshizard (quella con Green) è sempre rimasta fedele a se stessa fino ad oggi, quando nonostante i 2 anni di vecchiaia e dopo una serie di vicissitudini nel meta, è ancora qualcosa di competitivo.

La lista che vi presento oggi è la lista del nostro Fede con cui ha ottenunto l’accesso alla Top 16 del nostro torneo “Lost Zone Online League”, andiamo a leggerla insieme.

LA LISTA

4 Volcanion UNB

Principalmente usato per il suo attacco “Accendifiamma”, per poter assegnare dal mazzo 3 energie a nostro piacimento ai nostri Pokémon se si parte per secondi.
Immaginiamo un primo turno dove abbiamo anche a disposizione una Saldatrice; rischiamo di avere ben 6 energie assegnate già al primo turno, nessun mazzo ha un boost del genere al T1.
Il secondo attacco non è da sottovalutare, “Bombardente”, con 2 energie fuoco infligge 50 danni, ma se abbiamo almeno 4 energie in gioco i danni diventano 110, sufficienti se abbiamo davanti Pokémon monopremio o come Zacian (grazie alla debolezza).

3 Reshiram e Charizard-GX UNB

ReshiZard e Volcanion, non ci serve altro. Quello che molti mazzi riescono a fare faticosamente con molti più Pokèmon, in questo deck viene fatto alla grande con 2.
Il primo attacco è “Oltraggio” che con 1 energia fuoco e 1 incolore infligge 30 danni + 10 per ogni segnalino danno presente sul nostro Reshizard.
Il secondo attacco “Colpofiammante” con 1 energia incolore e 3 fuoco infligge 230 danni, ma non possiamo utilizzarlo il turno successivo.
Ultimo ma non ultimo l’attacco GX “Doppia Vampata” che con 3 energie fuoco infligge 200 anni. Se però ReshiZard ha 6 energie fuoco assegnate, ne infligge 300 e passa sopra qualsiasi effetto attivo sul Pokémon avversario. Potremo ad esempio attaccare anche Altaria o Decidueye, che normalmente non subiscono danni da Pokémon V o GX.

1 Acchiappa-Pokémon Potenziato
1 Camilla e Catlina
1 Scartaoggetti
2 Scambio
1 Focolare Gigante
1 Spinner Energetico
1 Ibis e Suiren
4 Saldatrice
2 Timbro Reset
2 Velox Ball
2 Amuleto Grande
3 Ordini del Capo
2 Cristallo di Fuoco
2 Centrale Elettrica
1 Poké Bambola di Lylia
4 Esplorazione di Verde

Un mazzo Saldatrice che non ha come motore del mazzo Saldatrice?
Ecco il motivo: “Esplorazione di Verde”; una carta aiuto che può essere usata solo se non abbiamo Pokémon con abilità in campo, che ci permette di prendere 2 carte allenatore qualsiasi dal nostro mazzo e di aggiungerle alla nostra mano. Fortissima!

4 Pokégear 3.0
2 Richiamo Alleati
1 Ventaglio delle Onde
1 Retino di Recupero
1 Scambio Alleato
10 Energia Fuoco
4 Energia Calore

Ci consente di aumentare i punti salute di 20 per ogni Energia Calore che assegniamo.
Assieme ad Amuleto Grande (oggetto, +30 punti salute), ci faranno avere un Pokémon Alleati con punti salute pari a quelli di un VMAX.
Imponente!

CONCLUSIONE

Non c’è molto da dire riguardo le carte allenatore.
Tutto è voluto a supportare quei 2-3 Pokémon che avremo in gioco, perché di più non ne servono. Potremo affrontare uno SPA (Single Prize Attacker) giocando a nostra volta con i Volcanion, oppure potremo affrontare un ADP sparando 300 danni al nostro T2; potremo affrontare un Altaria/Decidueye attaccando con Volcanion o con la GX potenziata di Reshizard, ecc. Insomma, non abbiamo autoloss se non contro mazzi Acqua ed al momento se ne vedono pochi.
Il fatto di non utilizzare Dedenne o Crobat ci rende forti dal punto di vista dei premi. L’avversario infatti dovrà per forza metterci KO 2 Volcanion e 2 Reshizard.
Allo stesso tempo ci rende però deboli contro Mary o peggio ancora Reset Stamp.

Sembra un mazzo semplice, ma non lo è poi così tanto.
Il fatto di avere tantissime carte allenatore ci costringe a pensare parecchio prima di scegliere cosa giocare e cosa prendere con Verde.

Mi sento di giudicare il ReshiGreen un mazzo assolutamente competitivo, in grado di poter vincere un torneo o di farvi ottenere buoni punti per le qualificazioni alla Players Cup 4.
Il degno saluto ad un mazzo che sparirà con la rotazione.

Siamo giunti quindi alla fine di questo articolo.
Per un’ulteriore analisi e un po’ di gameplay di rimando al video del nostro Fede a questo Link sul nostro canale YouTube Lost Zone TCG.
Bella raga e noi ci rivediamo al prossimo articolo!

Potrebbero interessarti

No more posts to show