Nintendo potrebbe continuare a produrre film d’animazione dopo Mario

Zelda-cinema-NintendOn
Il presidente Shuntaro Furukawa ha ammesso che in futuro il mondo di Nintendo potrebbe espandersi ulteriormente nell'ambito dell'animazione

Condividi l'articolo

Il presidente Furukawa non esclude la possibilità di portare altre IP

Fin dalla sua nascita nel 1889, Nintendo ha abbracciato quasi ogni aspetto del mondo dell’intrattenimento. Negli ultimi quarant’anni la produzione di videogiochi ha portato la grande N tra le più redditizie società del mondo e i suoi personaggi sono già usciti parecchie volte dal mondo delle console, con gadget, merchandising e ora anche in un parco a tema. Tuttavia, il mondo del cinema e della TV è stato finora poco esplorato, forse a causa dello scarso successo delle serie animate degli anni ’80 e del primo film di Super Mario, che al botteghino registrò risultati davvero disastrosi, pur riscattandosi leggermente in ambito home video.

Ora però mamma Nintendo sembra pronta a ripartire, per il 2022 è atteso il debutto del nuovo film di Mario, prodotto in collaborazione con Illumination e sotto la guida attenta di Shigeru Miyamoto. Inoltre il presidente della compagnia Shuntaro Furukawa, intervistato da Fast Company, ha ammesso che in futuro il mondo della grande N potrebbe espandersi ulteriormente nell’ambito dell’animazione e che potrebbe coinvolgere anche altri personaggi dei nostri videogiochi preferiti.

L’animazione, in generale, è un qualcosa che stiamo valutando, e non solo per quanto riguardo questo franchise [Mario].

Shuntaro Furukawa

Potrebbe interessarti:
Per Nintendo il mercato fisico è da salvaguardare, sbarco su PC non da escludere

Purtroppo il presidente non ha fornito nessun altro dettaglio su questi piani futuri. Quale delle grandi IP di Nintendo vi piacerebbe vedere sul grande schermo? Magari The Legend of Zelda?

Potrebbero interessarti