Prima dell’avvento di Mario & co.
Al giorno d’oggi, Nintendo è sinonimo di videogiochi, e lo è ormai da almeno trent’anni: tuttavia, non è certo un segreto che prima del 1977 la compagnia lavorava in altri campi, seppure collaterali.
Fondata nel 1889, difatti, fu solo negli anni ’70 che Nintendo si lanciò nel mondo dell’elettronica da consumo a fini ludici, arrivando ai veri e propri videogiochi solo nel ’77, mentre prima il suo focus primario erano state le carte da gioco.
Potrebbe interessarti:
Nintendo ha risposto a un fan che ha chiesto di inserire Rayman in Super Smash Bros. Ultimate
Ma com’erano gli uffici e le fabbriche di Nintendo prima dell’arrivo dell’elettronica? Ce lo dice un affascinante set di foto, che ci mostra la vita nel quartier generale di Kyoto in un momento imprecisato degli anni ’70.
Selected high-resolution magnified & cleaned up images of Nintendo in the 70s. Original images from https://t.co/Wp9wIIuyZj
— Kaihatsu (@KaihatsuYT) April 15, 2021
First up, here's a panorama of Nintendo's main Kyoto offices and factories.
(1/3) pic.twitter.com/llxdb2os0I
And a look at their Hanafuda factory.
— Kaihatsu (@KaihatsuYT) April 15, 2021
(3/3) pic.twitter.com/dY9NyaFMV3
A giudicare dallo stile e dalla resa fotografica, nonché da interni, esterni e macchinari, siamo attorno alle metà del decennio. Le foto provengono dal blog BeforeMario, dedicato alla storia di Nintendo prima, appunto, che entrasse nel mercato dei videogiochi: alcune di queste sono state ulteriormente restaurate da un utente del blog e postate su Twitter.
Particolarmente interessanti i packaging, ma anche le catene di lavoro, con gli operai intenti a confezionare giochi di carte Hanafuda, Mahjong e simili.