Ma sono stati consultati anche gli sviluppatori originali di HAL Laboratory
Siamo sempre più vicini al trionfale ritorno di Pokémon Snap. Lo spin-off a tema fotografico dei mostriciattoli tascabili, dopo il lancio su Nintendo 64 ben ventidue anni fa, tornerà il 30 aprile su Nintendo Switch in una veste tutta nuova. Lo sviluppo di New Pokémon Snap è stato affidato ai Bandai Namco Studios, già responsabili della versione arcade e Wii U di Pokkén Tournament e ovviamente anche del port sulla console ibrida. I colleghi di IGN hanno fatto quattro chiacchere con Haruki Suzaki, game director di New Pokémon Snap, a proposito dello sviluppo del gioco e della scelta di rivolgersi nuovamente a Bandai Namco.
Suzaki ha confermato che la decisione di The Pokémon Company di affidare la produzione a Bandai Namco è derivata proprio dall’approccio che l’azienda ha avuto con Pokkén Tournament. Anche se, per iniziare il lavoro, è comunque stata richiesta la collaborazione di HAL Laboratory, sviluppatore originale di Pokémon Snap per Nintendo 64.
Pokkén Tournament ha sfruttato i punti di forza di Bandai Namco Studio e ha reso i Pokémon attraenti per il pubblico in un modo nuovo. Per questo motivo, abbiamo avuto un’altra opportunità di fare di nuovo qualcosa insieme e questo ha portato allo sviluppo di New Pokémon Snap. Siamo stati in grado di parlare con gli sviluppatori [del gioco originale] e il progetto è iniziato coinvolgendo molte persone.
In New Pokémon Snap, quindi, è risultato fondamentale costruire un perfetto ambiente virtuale in cui poter inserire numerosi Pokémon nel loro habitat naturale. Le tecnologie sono migliorate, rispetto al Nintendo 64, e anche l’universo dei mostriciattoli tascabili si è espanso notevolmente. Nel nuovo gioco, infatti, potremo vedere oltre 200 creature diverse, contro le 63 presenti in Pokémon Snap.
L’obiettivo principale in questo gioco era costruire l’ambiente in cui i Pokémon selvatici effettivamente vivono. Per fare questo, abbiamo innanzitutto deciso di creare un mondo emozionante pensando all’ambiente in cui vivono i Pokémon, creando scenari nel dettaglio e cercando di utilizzare al meglio le capacità dell’hardware di Switch. Nel farlo, abbiamo cercato di rendere i Pokémon i protagonisti del gioco facendoli muovere in modo naturale e con la sensazione di “essere osservati”, in modo che sia divertente guardarli e ancora più divertente fotografarli.
Haruki Suzaki
Potrebbe interessarti:
Rumor – Nintendo Labo potrebbe sparire presto, ma non prima di un’ultima piccola sorpresa
Anche il mondo della fotografia è cambiato notevolmente in questi ultimi vent’anni, nel periodo del primo Pokémon Snap era possibile andare a stampare le proprie fotografie presso dei totem dedicati all’interno dei vari negozi. Adesso invece, nell’era dei social network, New Pokémon Snap verrà perfettamente integrato con il sistema di condivisione screenshot di Nintendo Switch. Vi ricordiamo che è possibile preordinare New Pokémon Snap direttamente su Amazon, a un costo che, al momento della stesura di questo articolo, risulta più basso di ben €10 euro rispetto al prezzo di listino.