Come giocare a Pac-Man 99 e come funzionano i power-up
Tetris 99 ci fa divertire da ormai tanto tempo e, durante questi mesi, abbiamo potuto assaporare qualcosa di simile con Super Mario 35, cancellato dall’eShop e con l’impossibilità di essere utilizzato dal 31 marzo, il giorno più triste per Mario.
Gli orfani di questa meccanica battle royale, però, possono ora divertirsi non solo ancora con Tetris, ma anche con un’altra icona dei videogiochi: Pac-Man.

Il gioco, come immaginabile, si chiama Pac-Man 99 e così come la sua controparte con i tetramini, è scaricabile gratuitamente da tutti gli abbonati al Nintendo Switch Online, con alcune modalità sbloccabili a pagamento.
Il fulcro del gioco, però, è la battaglia contro altri 98 giocatori: cosa bisogna fare? Semplicemente giocare a Pac-Man, l’originale, per eliminare gli avversari. Così come successo con Tetris abbiamo però dei power-up da sfruttare per trarre vantaggi sui nostri nemici, cosa che ovviamente possono fare anche loro mettendoci in difficoltà.
Il gioco in realtà non è molto difficile e per capire come giocare bastano poche partite. Quel che più può far nascere qualche dubbio sono i vari power-up e pulsanti per i bersagli, visto che il gioco è privo di qualsiasi spiegazione.

Ecco a voi quindi una semplice guida per iniziare a giocare a Pac-Man 99.
Un piccolo indice per capire chi sono i protagonisti di questo gioco:
- Pac-Man: ha davvero bisogno di presentazioni? La palletta gialla più famosa del mondo è colui che muoviamo nello stage mangiando palline, frutti e fantasmini, cercando di sopravvivere.
- I Fantasmi: acerrimi nemici di Pac-Man, sono comunque adorabili. Finché non mangiamo una pallina potenziata fanno i prepotenti e ci inseguono per mangiarci, ma una volta che Pac-Man si è potenziato diventano blu e scappano per evitare di essere a loro volta mangiati.
- Palline: non si è mai capito cosa siano davvero, forse meglio non saperlo. Fatto sta che ogni pallina mangiata fa aumentare di poco la velocità di Pac-Man, oltre a far apparire la frutta.
- La frutta, appunto. Appare nella parte bassa del centro dello stage e permette di ripulire lo stage dai “Pac-Man fantasma”, oltre a far comparire nuovamente tutte le palline mangiate e i “Fantasmini dormienti”.
- Fantasmini dormienti. Sono dei piccoli fantasmini immobili che non fanno danno se toccati ma, anzi, sono ciò che ci permette di fare più danni agli avversari. Questi, infatti, una volta “calpestati” vanno a mettersi in coda ad un Fantasma creando una sorta di trenino. Una volta che Pac-Man mangia una pallina potenziata, nel momento in cui i Fantasmi diventano blu, anche tutti i fantasmini dormienti diventeranno Fantasmi blu pronti per essere mangiati in sequenza e creare combo micidiali.
- Pac-Man fantasma: ogni volta che un avversario ci attacca, ci invia dei Pac-Man che hanno tre livelli di potenza.
Al livello 1 sono bianchi e immobili, toccandoli non porta al K.O. ma rallentano moltissimo.
Al livello 2 si muovono così come i Fantasmi ma continuano a non mandarci K.O.
In entrambi i casi è possibile eliminare i Pac-Man fantasma semplicemente mangiando una pallina potenziata: in un sol colpo spariranno tutti.
Al livello 3 abbiamo la variante rossa, molto più lenta di quella del livello 2, ma toccarla vuol dire morte istantanea. Inoltre mangiare una pallina potenziata non li farà sparire ma solo immobilizzare. L’unico modo per eliminarli è mangiare un frutto.

Come abbiamo capito, dunque, lo scopo del gioco è mangiare più palline possibili per aumentare la propria velocità, “raccogliere” i fantasmini dormienti creando dei lunghi trenini di fantasmi e mangiare le palline potenziate per eliminare sequenze lunghissime di fantasmi e far tanto male agli avversari.
Veniamo dunque alla parte più complicata, se così vogliamo definirla, del gioco. Pac-Man può essere potenziato ogni volta che lo vogliamo scegliendo tra:
- Standard
- Più forte
- Velocità
- Treno
Selezionando Standard, semplicemente non avremo né vantaggi né svantaggi.
Selezionando Più forte, si invia il 200% dei Pac-Man fantasma agli avversari, ma il tempo di durata del potenziamento una volta mangiata una pallina potenziata si riduce a soli 3 secondi. Inoltre la velocità di Pac-Man diminuisce di due livelli.
Selezionando Velocità, la velocità di Pac-Man è molto più elevata, ma i Pac-Man fantasma inviati agli avversari si ridurranno del 75%. Il tempo di durata del potenziamento una volta mangiata una pallina potenziata è la più lunga dei quattro power-up.
Selezionando Treno, la coda di Fantasmini dormienti sarà più lunga ma allo stesso tempo, ogni due Fantasmini dormienti toccati, invieremo a noi stessi un Pac-Man fantasma. La durata del potenziamento una volta mangiata una pallina potenziata è seconda solo a quella Velocità.
I quattro power-up sono selezionabili ogni volta che vogliamo, ma avranno effetto solo dopo aver preso una pallina potenziata. In poche parole, è bene scegliere quale potenziamento sfruttare prima di mangiare una pallina potenziata, poiché il cambio di power-up non avrà effetto se non ne mangiamo un’altra.

Oltre ai power-up, così come in Tetris 99, è possibile scegliere a chi indirizzare i Pac-Man fantasma per mettere in difficoltà gli avversari. Ci sono quattro scelte:
- Casuale
- Contrattacco
- K.O.
- Cacciatore
Scegliendo Casuale, semplicemente la CPU sceglierà casualmente a chi indirizzare i nostri attacchi.
Scegliendo Contrattacco, invieremo i nostri Pac-Man fantasma agli avversari che ci hanno preso di mira. Più sono numerosi, più Pac-Man fantasma invieremo.
Scegliendo K.O., si prenderà di mira il giocatore più in difficoltà.
Scegliendo Cacciatore, si prenderà di mira il giocatore migliore e in vantaggio.
Si suol dire che l’attacco è la miglior difesa, ma in Pac-Man 99 è importante sapere anche come difendersi.
Ogni persona che mettiamo K.O. dà un frammento di Scudo e questi, raccolti un determinato numero, fanno sì che abbiamo uno Scudo che fa diminuire il numero di Pac-Man fantasmi ricevuti dagli avversari. Anche qui abbiamo quattro livelli di scudo: per il primo bastano due frammenti, per il secondo quattro frammenti, per il terzo otto frammenti e per l’ultimo sedici frammenti.

Ci siamo, ora siete pronti a giocare con qualche nozione di base a Pac-Man 99. Così come per Tetris 99 servono tante ore di gioco per padroneggiare al massimo ogni power-up e strategia d’attacco e difesa, ma siamo sicuri che, anche grazie a questa piccola guida, potrete dire la vostra.
Ci vediamo online! Waka-waka-waka ⍩⃝