Project Triangle Strategy, Square-Enix illustra nuovi dettagli su sviluppo e personaggi

Project-triangle-strategy-switch-nintendon
Durante il Game Live Japan svoltosi nei giorni scorsi, sono emersi nuovi interessanti dettagli relativamente a Project Triangle Strategy.

Condividi l'articolo

Octopath Traveler ha fatto scuola

Durante il Game Live Japan svoltosi nei giorni scorsi, Tomoya Asano di Square-Enix nel corso di un question & answer ha fornito nuovi interessanti dettagli relativamente a Project Triangle Strategy, nuovo JRPG in sviluppo per Nintendo Switch dalla software house giapponese.

il producer di Project Triangle Strategy, titolo che chiaramente ha influenze derivanti sia da Octopath Traveler che da Bravely Default II, ha spiegato come è inziato lo sviluppo fornendo anche una serie di dettagli interessanti:

Lo sviluppo di Octopath Traveler e Bravely Default II mi ha consentito di creare narrazioni orientate maggiormente a un pubblico adulto, e ho iniziato a chiedermi se esistesse un formato di gioco più adatto per quella tipologia di racconti rispetto a un gioco di ruolo standard. È così che abbiamo deciso per un gioco di ruolo strategico per questo progetto.

Asano ha poi parlato della lunghezza del titolo:

Stiamo lavorando in modo che il gioco abbia finali multipli. Per quanto riguarda il tempo di gioco la situazione non è ancora definita, ma puntiamo sempre ad avere un’avventura di circa 50 ore, anche se dipende da molti fattori.

Infine si è soffermato sui disegni:

Il compito di disegnare è diviso tra tutti i membri del team, ma tutti i disegni comunque provengono da Mr. Ikushima. Ci sono molti più personaggi di quelli visti in Bravely Default, quindi è stato un lavoro molto duro.

A un certo punto della demo giocabile su Nintendo Switch ai giocatori spetta una decisione difficile: proteggere Roland combattendo oppure consegnarlo al nemico. Ecco le scelte fatte dal team di sviluppo provando la demo secondo quanto riportato da Tomoya Asano.

Diversi membri hanno potuto provare il gioco in momenti diversi, ma a partire dal 2 marzo il sondaggio assomiglia a:
– Ha giocato entrambi i percorsi: 29%
– Ha rinunciato a Roland: 8%
– Ha protetto Roland: 58%
Stiamo anche interrogando i giocatori sulla scelta che hanno fatto attraverso un sondaggio.

Potrebbe interessarti:
Un collezionista ci mostra uno degli hardware Nintendo più rari di sempre

Secondo Asano il personaggio preferito dal team sarebbe Corentin’s Wall, e spera inoltre di poter dare nuovi aggiornamenti per Project Triangle Strategy prima della fine dell’estate.
E voi cosa ne pensate? Avete provato la demo gratuita presente sull’e-Shop di Nintendo Switch?

Potrebbero interessarti