Bravely Default II: Guida al B&D, Blocca & Domina

Guida al B&D, gioco di carte collezionabili incluso in Bravely Default II per Nintendo Switch

Condividi l'articolo

Paese che vai, carte che trovi

Tra le numerose missioni secondarie e attività collaterali presenti all’interno di Bravely Default II, una delle più interessanti è il B&D, Blocca & Domina, un gioco di carte collezionabili sulla falsa riga del Triple Triad di Final Fantasy VIII o del Gwent di The Witcher 3.
Per cominciare la carriera nel B&D bisogna parlare con Shirley nel casinò di Savalon e completare la missione secondaria che ci assegnerà.
Proseguendo nell’avventura, nelle terre di Excillant troveremo numerosi giocatori con l’icona di una carta sopra la testa, in attesa di essere sfidati.

Ogni partita di B&D si svolge in un’area di gioco quadrata composta da un totale di dieci caselle, lo scopo del gioco è occupare una porzione d’area di gioco maggiore dell’avversario a fine partita.
Nell’angolo superiore destro di ogni carta troviamo il numero di caselle che potrà occupare, contrassegnate in verde. La casella base è rappresentata con un colore verde acceso, quelle aggiuntive sono in verde scuro.
La casella base deve essere sempre occupare uno spazio libero, mentre le caselle aggiuntive vanno a sovrascrivere le nostre o quelle occupate da un avversario, neutralizzando le sue.
Inoltre, le caselle occupate dall’avversario possono essere conquistate circondandole orizzontalmente, verticalmente o diagonalmente.
Conquistare una casella avversaria consente di rimuovere gli effetti permanenti in gioco, evidenziati dal simbolo della carta nel terreno di gioco.

Oltre alle carte base, esistono le carte Classe e le carte Personaggio:

– Le carte Classe possiedono speciali effetti aggiuntivi, si posizionano sul terreno di gioco e possono essere neutralizzate se sovrascritte o conquistate.
– Le carte Personaggio non vengono posizionate sulla scacchiera, possiedono molteplici effetti aggiuntivi e una volta giocate, possono influenzare l’intera partita, fino al termine.
Giocare una seconda carta Personaggio neutralizzerà gli effetti della carta Personaggio giocata per prima, solo una alla volta può essere presente sul terreno di gioco.

Alcune carte Classe possono utilizzare l’abilità Contrattacco, si tratta di un effetto continuativo che può essere utilizzato per contrastare una carta avversaria nel momento in cui viene posizionata.
Non è visibile dall’avversario, nessuno dei due giocatori può sapere quando la carta viene posizionata ne attivata, una vera e propria carta “trappola”.
Il Contrattacco è una tecnica utile contro avversari particolarmente abili e potenti, può essere molto efficace per indebolire le carte nemiche.

Il principale consiglio da seguire per eccellere nel B&D è quello di conoscere le proprie carte. Conoscere le caratteristiche e l’effetto di ogni carta che abbiamo in mano e capire in quali situazioni può essere utile è fondamentale, non è possibile pescare altre carte, per cui le sei di cui disponiamo devono funzionare assieme.
La nostra carriera nel B&D inizia al livello C, vincere le partite consente di guadagnare punti per salire di rango fino ad arrivare ad S.
Gli avversari saranno disponibili man mano e solo una volta saliti di rango potremo incontrarne di nuovi e più forti. Alcuni inoltre, appariranno solamente una volta terminate le missioni secondarie che ci affideranno.

I punti guadagnati possono essere spesi per rubare le carte all’avversario, una volta prese tutte, si sbloccherà la possibilità di modificare le regole della partita, poiché la maggior parte dei giocatori che affronteremo non utilizza regole aggiuntive ma si limita alla partita standard che, in caso di sconfitta, ci costerà una carta scelta a caso tra le nostre.

– Lati comunicanti: Occupando una casella che si troverebbe oltre il bordo dell’area di gioco, conquisti una casella situata sul lato opposto e ottieni un piccolo bonus di punteggio.
– Annichilimento: Dal quinto turno in avanti, puoi sconfiggere l’avversario riducendo a zero il numero di caselle che occupa. Ottenendo questo risultato, ricevi un piccolo bonus di punteggio.
– Primo all’obiettivo: La battaglia viene vinta dal primo dei contendenti che riesce a occupare 15 carelle. Ottenendo questo risultato, ricevi anche un piccolo bonus al punteggio.
– Senza perdite: In caso di sconfitta, non perderai una carta scelta a caso, ma guadagnerai anche qualche punto in meno.

Gli sfidanti

Di seguito, un elenco di tutti i giocatori di B&D che incontreremo a Excillant:

Halcyonia
– Ragazza, grado C: Nella piazza centrale
– Bambina, grado C: Nella piazza centrale
– Soldato, grado C: A sinistra della sala del trono
– Soldato, grado B: A sinistra della sala del trono
– Anziana, grado B: Si trova nella torre a destra
– Re Vernon, grado A: Nella sala del trono

Savalon
– Anziana, grado C: Nel casinò
– Ragazzo, grado C: Nel casinò
– Bambino, grado C: Lato sinistro della città
– Uomo, grado B: Nel casinò, piano superiore
– Soldato, grado B: Lato sinistro della città, in alto
– Soldato, grado A: Nella sala del trono
– Dromed, grado S: Nella prigione

Wiswald
– Ragazza, grado C: Prima casa a destra
– Ricercatrice, grado B: Piano intermedio dell’accademia
– Ricercatrice, grado B: Piano superiore dell’accademia
– Ragazzo, grado B: Lato sinistro di Wiswald, nella base dei bambini
– Uomo, grado A: Lato destro della città
– Galahad, grado A: Alla base della torre
– Bambino Avventuroso, grado S: Lato sinistro, nella cavità del grande albero.

Rimedhal
– Bambina, grado C: Vicino all’ingresso
– Soldato, grado B: Primo edificio a destra
– Sacerdote, grado A: Nella sala vicino alla rupe
– Donna, grado A: Salendo le scale, prima piazza a destra
– Martha, grado S: La giocatrice più forte di Rimedhal vi aspetta nella grotta del Drago, alla fine del dungeon.

Enderno
– Anziana, grado B: Prima casa a sinistra
– Ragazzo, grado B: Seconda casa a sinistra

Holograd
– Ragazzo, grado B: Vicino all’ingresso a sinistra
– Ragazza, grado B: Piano superiore della locanda
– Soldato di Holograd, grado A: Cammina lungo la strada centrale
– Soldato di Holograd, grado A. Cammina lungo la strada a destra
– Cieco, grado S: Nella strada centrale, richiede il completamento di una missione secondaria prima di poter essere affrontato

Mag Mell
– Fata, grado S: Ultimo avversario che incontreremo, possiede alcune tra le carte più forti del gioco. Si trova sorpassando il ponte in fondo a destra e proseguendo una schermata a sinistra nel sentiero nascosto.

Le Carte

Nel mondo di Excillant vi sono ben 105 carte da collezionare.
Di seguito, alcune delle più rare e utili del gioco, le prime da prendere all’avversario spendendo i punti:

Sleipnir, una carta Mostro che quando viene indebolita dall’avversario, in realtà si potenzia, acquisendo caselle verde scuro aggiuntive.
Si ottiene da Galahad, a Wiswald.

Horten, una carta personaggio che prende il controllo delle caselle avversarie anche quando le neutralizza. Quando viene potenziata o indebolita, la sua forza effettiva si limita alla casella base.
Si ottiene dal ragazzo nel casinò di Savalon.

Lady Emma, carta personaggio che avvelena a caso una casella sul terreno alla fine di ogni turno del giocatore. Non va giocata per prima, causerebbe auto-avvelenamento.
Si ottiene dalla ragazza ad Halcyonia.

Martha, carta personaggio che alla fine di ogni turno conquista una casella neutrale e la assegna al giocatore che l’ha posizionata.
Si ottiene dal soldato a Rimedhal.

Sir Sloan, carta personaggio che si attiva quando l’avversario affianca una casella. A quel punto, forza l’avversario a giocare un’altra carta.
Si ottiene dalla fata a Mag Mell.

Tuttofare, carta classe che sblocca il suo vero potere soltanto una volta che il raccoglitore delle carte viene completato. A quel punto, occupa in modo permanente tre caselle a sinistra e tre in alto rispetto alla casella base.
Si ottiene dalla bambina a Halcyonia.

Maestro di scudi, carta classe che torna nella mano del giocatore una volta utilizzata, permettendo un doppio utilizzo. L’effetto si attiva esclusivamente quando chi la possiede gioca per primo.
Si ottiene dal soldato nel palazzo reale di Savalon.

Valoroso, carta classe che si attiva quando in mano restano due carte. Permette di posizionare una carta aggiuntiva.
Si ottiene dalla fata a Mag Mell.

Wiki-wiki re, carta mostro rara e potente, si ottiene dal signore anziano a Holograd.

Jormungandr, carta mostro, si ottiene a Wiswald, da Galahad.

Signore degli Orchi, carta mostro che se indebolita, perde caselle aggiuntive; se potenziata, guadagna caselle aggiuntive.
Si ottiene dal bambino avventuroso nella cavità del grande albero, a Wiswald.

Le carte più rare e forti del gioco sono contrassegnate da uno sfondo dorato o di color arcobaleno e sono le prime su cui conviene investire i punti.
Una volta trovato un avversario semplice da battere e in grado di fruttare numerosi punti, la cosa migliore da fare è sfidarlo più volte, così da accumularne il più possibile per le sfide più ardue.
Complessivamente, il B&D si rivela un interessante sfida di collezionismo, capace di allungare ulteriormente la longevità di Bravely Default II e di arricchirne l’esperienza. Siete pronti a giocare?

Potrebbero interessarti